photallica ha scritto:
> Sono tornati i celestron su forcella monobraccio, stavolta in tutta la serie di diametri da 100 a 200 mm. sono su ottica san marco, in italia non li avevo mai visti tutti.
Infatti ho contattato Auriga e non mi hanno manco risposto, IMHO sono all'oscuro di tutto.
No perchè io ho in prova il nuovo 5SE di un astrofilo (che però lo ha comprato in USA), per ora sembra vada bene ma non conosco la dotazione accessori che avrebbe quì in Italia
> Serve davvero un'altra manciata di prodotti similari ad altri a creare confusione per un nuovo acquirente ?
Io penso che se l'acquirente ha scelta è meglio
> Forse aveva ragione il buon Rick Deckard quando scriveva sul blog che è diventato un mercato che si alimenta di prodotti riciclati o riverniciati con nome nuovo senza aggiungere un alcunchè
Infatti accade spesso, è innegabile.
Il futuro sono i telescopi Gladio altro che dobson una barra 2 specchi e una montatura !!!
Cm ai voglia a inventare ma non puoi sconvolgere le leggi dell'ottica e della meccanica. Percio' una volta esaurita la vena dovremo riclicare , un po' come il cinema solite storie trite e ritrite pero almeno il cielo e piu' bello.
Salut