1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Porca miseria!
Stò incominciando a usare il C8 sulla EQ5 al posto del Newton 200 f5 Skymaster, che dire..... la montatura è moooolto ma mooooolto più stabile col C8 che con il Newton, non c'è proprio paragone, posso agire sulle manopole in manuale, sulla messa a fuoco, serrare le frizioni dei motori, cambiare oculare al volo, il tutto senza tutti quegli interminabili secondi di sballonzolamento che queste operazioni comportavano col newton :P ma non solo, vista la diversa posizione del fuoco col C8 sono costretto a tenere le esili gambe del cavalletto molto più estese ma ho tutta la stabilità che mi serve (ovviamente parlo di uso esclusivamente visuale... per ora).

Ho avuto l'impressione che più che la differenza di peso (il C8 pesa comunque meno) parecchio conti la lunghezza del tubo e la distribuzione dei pesi.

Mi avevano detto che il C8 sulla EQ5 non era stabile.... evidentemente non hanno provato la EQ5 con il Cinesone!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti può essere d'aiuto, per qualche tempo ho avuto il Newton su una EQ3-2 :shock:
Il newton 200 necessità almeno della HEQ5, EQ6 per fotografia senza pensarci.
Ad ogni modo sono sicuro che sul mio prossimo tele (un ?-Cassegrain) la HEQ5 sfoggierà una stabilità da paura! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Vicchio ha scritto:

Ho avuto l'impressione che più che la differenza di peso (il C8 pesa comunque meno) parecchio conti la lunghezza del tubo


Hai indovinato :)

Be ...entro certi limiti ovviamente! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Porca miseria!
Stò incominciando a usare il C8 sulla EQ5 al posto del Newton 200 f5 Skymaster, che dire..... la montatura è moooolto ma mooooolto più stabile col C8 che con il Newton, non c'è proprio paragone, posso agire sulle manopole in manuale, sulla messa a fuoco, serrare le frizioni dei motori, cambiare oculare al volo, il tutto senza tutti quegli interminabili secondi di sballonzolamento che queste operazioni comportavano col newton :P ma non solo, vista la diversa posizione del fuoco col C8 sono costretto a tenere le esili gambe del cavalletto molto più estese ma ho tutta la stabilità che mi serve (ovviamente parlo di uso esclusivamente visuale... per ora).

Ho avuto l'impressione che più che la differenza di peso (il C8 pesa comunque meno) parecchio conti la lunghezza del tubo e la distribuzione dei pesi.

Mi avevano detto che il C8 sulla EQ5 non era stabile.... evidentemente non hanno provato la EQ5 con il Cinesone!!!



Hai detto tutto tu,il c8 e' piu' stabile perche' e' piu' compatto del Newton.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e pesa 5kg in luogo di 9.4, scusa se è poco :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare logico...pesa meno e cosa ancora più influente, è mooolto più piccolo ( in lunghezza) e più compatto. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si è vero, allora il C8 resta sulla EQ e il newton 200 f5 lo monterò "Dobson Style" forte eh? 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010