Ford Prefect ha scritto:
Domanda scema:
ma nessuno ha mai provato a vedere cosa si vede abbinando all'Astrosolar un filtro nebulare H-Alfa?
Nel senso: non sarà mai come un Coronado o un vero e proprio visore solare in H-alfa, anche perchè la banda passante del filtro nebulare è molto più ampia rispetto a quella degli etalon, ma magari, essendo centrato comunque intorno alla stessa lunghezza d'onda, qualche particolare in più viene fuori.
O quello fuori sono io?
I principi teorico/scientifico/fisico/ideologici non li conosco, comunque io ci ho provato più volte. Il motivo di queste mie prove è che ho fatto una serie di riprese al Sole al fuoco diretto di un MK-67 con la ST-7E e con l'AstroSolar e il tempo d'integrazione più basso (0.11 secondi) il Sole era sovraesposto. Ho allora provato ad inserire vari filtri e quello che scuriva a sufficienza l'immagine era il mio H-Alfa della Astronomik. Fatta questa lunga premessa concludo dicendo che il risultato è di avere un'immagine molto più scura, ma senza alcun dettaglio più di quella con il solo AstroSolar.
Da alcuni mesi ho preso un piccolo filtro SolarMax 40... quello si che è un altro vedere (e fotografare) il Sole.