Ciao a tutti, e' il mio primo post su questo forum e non so se l'ho messo nella sezione giusta, nel caso il moderatore non mi bacchetti

.
Sono appassionato di astronomia da una decina d'anni, anche se spesso la abbandono per qualche periodo.....visto che mi dedico anche ad altro, mi dedico principalmente all'osservazione visuale di oggetti deep-sky,non di pianeti ( ...per ora), e con risultati modesti anche di astrofotografia.
Quello che passa il convento e': Meade 2080 f10 vecchiotto su forcella Meade con motori e pulsantiera "semplice", MTO 1000 in parallelo al Meade o nel caso tele Sigma 70/200 F 2.8 EX . Fotocamera digitale Canon 300D...e da oggi visto che se ne parlava bene una bella webcam philips SPC 900 NC fresca di Mediaword !!
Da qualche mese mi sono fatto un' autoguida con tanto di interfaccia rele' e Guidedog, aiutata fino ad ora da una webcam economica: Il risultato e' per me ottimo come inseguimento, sono riuscito a settare bene Guidedog e con stelle luminose non sgancia mai e guida decisamente bene ! Il problema e proproi quello di trovare una stella luminosa...almeno di 3a magnitudine..... Ora spero con la philips di aumentare un pochino la sensibilita' del sistema, leggendo i post di qualche giorno fa ho visto che senza modifiche dovrebbe avere una bouna sensibilita' in grado di andare ben oltre la 3a maglitudine

.
Il primo quesito che pongo e' dove reperire l'adattatore da webcam a 31.8, il sito "astromeccanica" dove gia acquistai tempo fa non ha piu' il listino degli accessori ma solo "gladio"

su astrotech sembra non esserci... Oppure mi indicate un negozio ben fornito nella mia zona ?? ...dimenticavo, sono di Mantova, ma posso andare senza fatica a Parma, Reggio emilia, CRemona , Bresci, Verona...
Secondo quesito: Come potete vedere dalla mia modesta strumentazione, la maggior parte delle riprese la faccio usando il Meade come telescopio guida......e l'MTO o il Tele per le riprese....ma la cosa non mi soddisfa, il tele sigma chiuso a da f5.6 a F8 e molto buono, ma sono sempre 200mm max . Ho valutato l'acquisto di un 80ED da usare praticamente solo per la fotografia, non mi sembra ci siano tante alternative per poco piu' di 400 euri, che ne pensate??