ieri pomeriggio mi sono arrivati i tre oculari, purtroppo il cielo era sereno e quindi sono stato costretto a provarli.
poichè ero molto stanco sono stato fuori solo un'oretta (anche perchè il mio cielo fa schifo e ti fa passare ogni giorno di più la voglia

:(:(:(:).
comunque posso riportare delle velocissime e parzialissime impressioni.
la prima impressione è che se non avete problemi di denti comprate un nagler o un pentax, sicuramente non sono peggiori dei TS RK

:D:D.
una cosa che si nota subito è la loro "leggerezza", nonstante non siano mastodontici sembrano davvero esageratamente leggeri.
in ogni caso esteticamente non sono fatti male, fanno la loro porca figura

:D:D:D
venedo a prove sul campo devo dire che vista la scarsezza del mio cielo e l'orizzonte esageratamente limitato mi sono limitato a farmi un po' di giri nella zona cassiopea/perseo e in particolare mi sono soffermato sul doppio ammasso.
la prima cosa che si nota subito è che le stelle (deboli) a bordo campo hanno un fuoco più interno di quelle al centro dell'oculare, ciò, ovviamente, è un problema nel caso li si voglia utilizzare nell'osservazione di oggetti molto estesi, il doppio di perseo, in particolare, che nel 40mm entra abbondantemente nel campo, costringe a continue e snervanti operazioni di fuocheggiatura.
su stelle sufficientemente luminose si nota che portandole sul bordo da puntini diventano trattini (una sorta di codice morse?) rifuocheggiando assumono un forma più "normale".
ovviamente i tre oculari sono attesi da cieli neri e condizioni psico fisiche dell'osservatore più "decenti", oltre che dalla prova su altri strumenti.
in prima battuta, nonostante tutto, credo che per quel prezzo possa valere la pena di acquistarli come entry level da 2", ovviamente sapendo cosa aspettarsi.
ultima considerazione, puzzano un po'!!!:D:D:D