sbab ha scritto:
Il rovescio della medaglia è noto a tutti: se non c'è un adeguato controllo di qualità, magari un esemplare esce perfetto mentre un altro è mediocre.
Il rischio può essere questo, che ci siano esemplari ottimi e altri invece scarsi.... invece con una produzione a livello artigianale, il risultato è assicurato però il costo aumenta di conseguenza.
E' così. Si mormora che addirittura nella fascia bassa e medio bassa il famoso "controllo di qualità" (il mio 114/900 del 1978 aveva un bollino fosforescente sotto al primario) sia addirittura assente e che sia l'acquirente stesso a fare una selezione utilizzando o meno la garanzia della fabbrica sul prodotto stesso.
Ma, detto fra le righe, quanti di noi sono *veramente* in grado di rendersi conto che il proprio tele, o alcuni pezzi, sono substandard o non conformi? E quante volte questo deficit è dimostrabile e il pezzo viene ritirato dal commerciante?
A conti fatti, al produttore e al distributore va benissimo così. A noi dipende; paghiamo di meno e in cambio abbiamo meno garanzie su quello che acquistiamo.