1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
sbab ha scritto:

Il rovescio della medaglia è noto a tutti: se non c'è un adeguato controllo di qualità, magari un esemplare esce perfetto mentre un altro è mediocre.
Il rischio può essere questo, che ci siano esemplari ottimi e altri invece scarsi.... invece con una produzione a livello artigianale, il risultato è assicurato però il costo aumenta di conseguenza.


E' così. Si mormora che addirittura nella fascia bassa e medio bassa il famoso "controllo di qualità" (il mio 114/900 del 1978 aveva un bollino fosforescente sotto al primario) sia addirittura assente e che sia l'acquirente stesso a fare una selezione utilizzando o meno la garanzia della fabbrica sul prodotto stesso.
Ma, detto fra le righe, quanti di noi sono *veramente* in grado di rendersi conto che il proprio tele, o alcuni pezzi, sono substandard o non conformi? E quante volte questo deficit è dimostrabile e il pezzo viene ritirato dal commerciante?
A conti fatti, al produttore e al distributore va benissimo così. A noi dipende; paghiamo di meno e in cambio abbiamo meno garanzie su quello che acquistiamo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ma, detto fra le righe, quanti di noi sono *veramente* in grado di rendersi conto che il proprio tele, o alcuni pezzi, sono substandard o non conformi? E quante volte questo deficit è dimostrabile e il pezzo viene ritirato dal commerciante?
A conti fatti, al produttore e al distributore va benissimo così. A noi dipende; paghiamo di meno e in cambio abbiamo meno garanzie su quello che acquistiamo.


Esattamente.
Alla fine, se non sei soddisfatto dell'ottica e trovi dei difetti di fabbricazione evidenti ti puoi sempre far sostituire il pezzo in garanzia.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010