1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Stamattina sveglia alle 5.30 per saturno! :shock:
Il cielo era coperto e stavo per rinunciare, poi ho visto che le nuvole "correvano" molto e ho deciso di aspettare uno spiraglio di luce... e sono stato premiato! La visuale è stata molto bella e suggestiva, ho fatto un giro di oculari e si vedeva bene fino a 150x (non ho avuto il tempo di provare anche la barlow). Purtroppo non posso dire lo stesso delle foto, su una 50ina questa è la migliore :cry:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ser_id=882

Poi già che c'ero ho atteso pazientemente l'alba e scattato ancora tante foto, ecco a voi una sequenza :wink:
Guardandole velocemente si vede il sole che sale, ma nell'album no..

http://forum.astrofili.org/album_cat.ph ... ser_id=882

PS Si accettano consigli fotografici :P

PPS A est della luna stamattina c'era un oggetto molto luminoso, molto più di giove (tra l'altro tramontato da tempo), e non era venere perchè doveva ancora sorgere... che era? :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
A est della luna stamattina c'era un oggetto molto luminoso, molto più di giove (tra l'altro tramontato da tempo), e non era venere perchè doveva ancora sorgere... che era? :?


Sirio ? In tal caso era a destra della Luna, quindi a Ovest.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
umb ha scritto:
Sirio ? In tal caso era a destra della Luna, quindi a Ovest.


Si era destra della luna... non è est? :?
Cmq dalla posizione potrebbe essere sirio, anche se mi sembrava troppo luminosa :P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Si era destra della luna... non è est?


Sulla destra della Luna è Ovest, perchè se tu stai guardando verso Sud, l'Ovest è a destra.

Cita:
dalla posizione potrebbe essere sirio, anche se mi sembrava troppo luminosa


Sirio è luminosissima, è l'oggetto in assoluto più luminoso nel cielo, dopo Venere, (e il Sole, ovviamente...)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
umb ha scritto:
filippom ha scritto:
Si era destra della luna... non è est?


Sulla destra della Luna è Ovest, perchè se tu stai guardando verso Sud, l'Ovest è a destra.

Cita:
dalla posizione potrebbe essere sirio, anche se mi sembrava troppo luminosa


Sirio è luminosissima, è l'oggetto in assoluto più luminoso nel cielo, dopo Venere, (e il Sole, ovviamente...)


Intendevo ad est rispetto alla luna, non so se si può fare :P
Ovviamente rispetto alla polare era ad est.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
visto che uno viene da Messina per studiare a Padova è giusto spiegargli le cose per bene : la Luna nasce ad Est e tramonta ad Ovest, giusto? Se un Oggetto sorge prima della Luna è ad Ovest della stessa, se sorge dopo ovviamente è ad Est sempre RELATIVAMENTE alla Luna, così come se avesse una declinazione più bassa sarebbe a Sud, lascio a te indovinare dove sarebbe se avesse una declinazione più alta :wink: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Beh dopo che castorino ha gentilmente illuminato la mia meridionale ignoranza, allora sirio era a sud della luna (sorgevano insieme e sirio era a... DESTRA).

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
l'ignoranza non ha confini, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
:roll:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010