1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma una volta che ho portato il raggio laser al centro del cerchietto nero sul primario, non devo stringere del tutto le 3 brugole del secondario con la chiave in modo da bloccare bene lo specchio secondario in quella posizione ? Devo lasciarle svitate ?
Vincenzo

Noooooo! Una volta posizionato il secondario non toccarlo più!

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Scusate l'ignoranza, ma una volta che ho portato il raggio laser al centro del cerchietto nero sul primario, non devo stringere del tutto le 3 brugole del secondario con la chiave in modo da bloccare bene lo specchio secondario in quella posizione ? Devo lasciarle svitate ?
Vincenzo


Le viti del secondario andrebbero strette o allentate a mano, senza attrezzi, per darti un'idea della forza che devi applicare con la chiave a brugola.
Se tu allenti una vite e poi stringi le altre due, automaticamente anche la prima risulta già stretta a sufficienza. Non c'è bisogno di stringere ulteriormente tutto.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche perchè girando le viti vai a spostare lo specchio non a serrarlo o allentarlo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Dunque, stasera ho riallentato le viti del secondario e le ho ristrette un po alla volta finchè il raggio laser non è andato al centro del cerchietto sullo specchio primario. A questo punto non ho ulteriormente strette le viti ed ho lasciato tutto così. Sta di fatto che la luce riflessa torna al collimatore quasi nel punto da cui esce, mentre prima di collimare il secondario aveva una distanza ad occhio e croce di 1 cm. (il primario devo ancora toccarlo). Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato finora (Vittorino in primis, Sbab, Ariel e Ippiu) e spero che questa telenovela servirà anche ad altri che si accingono a collimare il tele per la prima volta.
Cieli sereni (anche se con tutti gli acquisti che ho letto ci siamo fatti ultimamente quest'acqua ce la siamo voluta).
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
morpheus ha scritto:
Cieli sereni (anche se con tutti gli acquisti che ho letto ci siamo fatti ultimamente quest'acqua ce la siamo voluta).
Vincenzo

(off topic) proporrei di fare gli acquisti tutti nello stesso giorno così forse anche la pioggia farà lo stesso... :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Vi allego una foto delle razze (forse il termine tecnico sarebbe spider) che ho "leggermente" storto. Purtroppo non è che si veda molto ma vi assicuro che quelle che vanno da alto/sx a basso/dx non sono perfettamente dritte ma leggermente curve. D'altronde sembrava che le viti a brugola fossero state saldate e non avvitate.
Ho collimato anche il primario. Vista la "maledizione dell'astrofilo" ci vorrà almeno una settimana per fare uno star test.

http://forum.astrofili.org/userpix/104_spider_qualit_20_3.jpg

Cieli sereni (E BUI).

Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON mi sembra di vedere niente di compromettente.
Auguri per lo star test :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Vittorino ha scritto:
NON mi sembra di vedere niente di compromettente.
Auguri per lo star test :D

Grazie per avermi rincuorato. Ti farò sapere sicuramente.
Buon riposo (visto il tempo, riprendiamo le forze per le osservazioni invernali).
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010