1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Non riesco ad andare oltre con gli ingrandimenti :cry:
Ma il problema non è il seeing... è che con gli altri oculari la pupilla (credo si chiami così) è molto piccola e non riesco a fotografare. Anche ad occhio, soprattutto col celestron, per vedere tutto il campo devo muovere l'occhio continuamente, ma è normale? :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Cmq quella macchia, dopo poche ore, era già nella parte alta del sole!

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Filippo, (credo che verremo spostati da questa sezione per le immagini
inserite), ti rispondo subito visto che hai preso in esame una delle mie prime
immagini sul sole.
Quella immagine come già detto da scaccomatto è il risultato di una ripresa
di 1400 frames e selezionati solo 400. Tutto ciò accadeva quando credevo
che bisognasse fare un mare di frame anche sul sole.
Se guardi gli ultimi risultati invece (del 10-09-2006):

[albumimg]971[/albumimg]

a parte la granulazione (rumore) di fondo che da fastidio a causa della
bassa dinamica del filmato di quel giorno, se noti si tratta di un filmato
di soli 300 frames di cuine ho selezionato con Registax i migliori 100.

Questa invece è quella che ho ripreso io oggi in pochi secondi di vuoto di
nuvole prima di un altro ennesimo acquazzone.

[albumimg]970[/albumimg]

fatta poche ore la tua credo.

Se guardi il post sulle macchie 0907-0909 trovi aqualche indicazione sul
tipo di elaborazione.

Cieli sgombri da nuvole a tutti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Vedo che le tue foto sono raddrizzate. Complimenti per il gran lavoro!! :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010