1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
sbab ha scritto:

L'ho notato anch'io provando gli hyperion degli amici (io non ne ho). Effetto blackout non appena ti posizioni fuori asse...
Sbab


Strano, il 21 è sì notoriamente incline al problema.
Non me ne sono mai accorto con gli altri (8-13-17).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Shedar ha scritto:
Cito:

"Il fastidioso effetto "parallasse", il difetto di molti schemi ottici ultra-grandangolari, è completamente assente nell’Hyperion"

"Il meticoloso disegno degli schermi anti-riflesso interni ha eliminato in modo efficace la luce diffusa"

^___^
E poi si lamentano se son prevenuto .. :P


:D :D
luce diffusa no.. la parallasse si, ma, come hanno detto, basta rivoltare il gommino per appoggiare l'occhio e non ci si incappa più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Cito:

"Il fastidioso effetto "parallasse", il difetto di molti schemi ottici ultra-grandangolari, è completamente assente nell’Hyperion"

"Il meticoloso disegno degli schermi anti-riflesso interni ha eliminato in modo efficace la luce diffusa"

^___^
E poi si lamentano se son prevenuto .. :P


Scusa Shedar: ma chi stai citando?
:)

Cmq un po' di luce diffusa sui pianeti più luminosi c'è. Non tanta e a me non dà fastidio ma c'è. C'è anche da dire che non mi vengono in mente altri oculari che non ne abbiano per nulla.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sto citando la solita introduzioncella promozionale che si trova online sui siti di chi vende gli Hyp :P

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm

Pilolli, ma quanti e quali oculari hai avuto modo di provare? :)
Magari posso sfruttarti per qualche info :)


Ultima modifica di Shedar il venerdì 15 settembre 2006, 10:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
jasha ha scritto:

:D :D
luce diffusa no.. la parallasse si, ma, come hanno detto, basta rivoltare il gommino per appoggiare l'occhio e non ci si incappa più.



Ah sì..?! :shock:

Allora ci proverò...

Thanks...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
Sto citando la solita introduzioncella promozionale che si trova online sui siti di chi vende gli Hyp :P

http://www.otticasanmarco.it/baader_oculari.htm



Beh, allora non mi sorprende.
:)

Cita:
Pilolli, ma quanti e quali oculari hai avuto modo di provare? :)
Magari posso sfruttarti per qualche info :)

Purtroppo in quanto a oculari sono ancora un po' indietro. Del resto ho iniziato seriamente solo un annetto fa.
:)

Ho cmq
Hyperion 8mm + 17mm
LVW 8mm (non mio in realtà) + 13mm
Ortho Vixen 18mm
Nagler 4.8mm (che ho venduto)
Meade serie 4000 super plossl (20 e 26mm) che non uso praticamente mai
Celestron 26mm "made by vixen" super plossl
Lomo da 31mm
e un po' di altra fuffa.
Adesso devo prendere qualcosa a largo campo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010