1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
ok mi comprerò la 350d ma vorrei comprarmi anche i filtri che si metono nell' adattatore della fotocamera Che dite?Si avranno risultati?
Poi mi dite come posso mettere la fotocamere in parallero sul telescopio quale strumento devo comprare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Otacon ha scritto:
ok mi comprerò la 350d ma vorrei comprarmi anche i filtri che si metono nell' adattatore della fotocamera Che dite?Si avranno risultati?


Ma quando uno ti risponde le leggi lo risposte o no?
Ti ho detto espressamente che per una digicam non modificata i filtri, slavo l'UHC e in casi ben specifici, fanno solo danni!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 15:31
Messaggi: 68
ok scusa mi dite come posso mettere la fotocamere in parallero sul telescopio ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Otacon ha scritto:
ok mi comprerò la 350d ma vorrei comprarmi anche i filtri che si metono nell' adattatore della fotocamera Che dite?Si avranno risultati?


Ma quando uno ti risponde le leggi lo risposte o no?
Ti ho detto espressamente che per una digicam non modificata i filtri, slavo l'UHC e in casi ben specifici, fanno solo danni!


Quindi se ho ben capito, la Canon 350D si puo' utilizzare per la fotografia astronomica senza grossi problemi, nebulose escluse?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Otacon ha scritto:
ok scusa mi dite come posso mettere la fotocamere in parallero sul telescopio ??



Ciao per montare la reflex digitale con il suo obbiettivo ti occorrera' un accessorio chiamato Piggyback,oppure una testina micrometica comunque ci sono piu' soluzioni a seconda del telescopio che si usa.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea69 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Otacon ha scritto:
ok mi comprerò la 350d ma vorrei comprarmi anche i filtri che si metono nell' adattatore della fotocamera Che dite?Si avranno risultati?


Ma quando uno ti risponde le leggi lo risposte o no?
Ti ho detto espressamente che per una digicam non modificata i filtri, slavo l'UHC e in casi ben specifici, fanno solo danni!


Quindi se ho ben capito, la Canon 350D si puo' utilizzare per la fotografia astronomica senza grossi problemi, nebulose escluse?



Si, la 350d la puoi usare per fare fotografia al Deepsky,puoi fotografare tutto quello che vuoi e' ovvio che i risultati saranno inferiori nei confronti di una reflex digitale modificata nel filtro originale,pero' le foto le puoi fare benissimo ugualmente.

Se dai un occhio al forum vedrai molte foto fatte con Canon non modificate con bellissimi risultati.

Comunque buona parte per la riuscita di buone foto non e' solo la fotocamera ma c'e' anche tutto il resto come l'inseguimento della montatura il cielo da cui si fotografa e l'elaborazione delle immagini.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
ruycos ha scritto:
Andrea69 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Otacon ha scritto:
ok mi comprerò la 350d ma vorrei comprarmi anche i filtri che si metono nell' adattatore della fotocamera Che dite?Si avranno risultati?


Ma quando uno ti risponde le leggi lo risposte o no?
Ti ho detto espressamente che per una digicam non modificata i filtri, slavo l'UHC e in casi ben specifici, fanno solo danni!


Quindi se ho ben capito, la Canon 350D si puo' utilizzare per la fotografia astronomica senza grossi problemi, nebulose escluse?



Si, la 350d la puoi usare per fare fotografia al Deepsky,puoi fotografare tutto quello che vuoi e' ovvio che i risultati saranno inferiori nei confronti di una reflex digitale modificata nel filtro originale,pero' le foto le puoi fare benissimo ugualmente.

Se dai un occhio al forum vedrai molte foto fatte con Canon non modificate con bellissimi risultati.

Comunque buona parte per la riuscita di buone foto non e' solo la fotocamera ma c'e' anche tutto il resto come l'inseguimento della montatura il cielo da cui si fotografa e l'elaborazione delle immagini.


Davide


Certamente.
Infati la mia domanda era piu' per curiosita' che per altro.
Infatti debbo ancora trovare il sistema per poter stazionare il tele in maniera molto accurata, ma non mi risulta facile, in quanto ho una montatura a forcella con testa equatoriale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010