1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Credo di aver individuato e risolto il problema: secondo me era la linguetta di metallo (credo si chiami indice) dell'asse dec attaccato da c..o. L'ho svitato, piegato un po', e ho cercato di farlo puntare sui 90° col telescopio in asse con la montatura, e credo di esserci riuscito.
Non so se ho fatto bene con la forza bruta, cmq dopo la prova sul campo vi farò sapere :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Sei certo che l'asse di AR sia parallelo all'asse terrestre?
La montatura credo che abbia 4 movimenti: l'azimut, l'altezza, la A.R. e la declinazione. La regolazione in altezza è giusta? Non dico di fidarsi della misera scala graduata, ma se l'altezza non è idonea probabilmente la declinazione non corrisponde alla realtà...
Comunque, per regolare i cerchi di declinazione è necessario puntare qualcosa di terrestre molto lontano. Poi si porta il cerchio di declinzione sui 90 gradi e si prova a ruotare l'asse di A.R. L'oggetto puntato dovrebbe restare sempre nel campo. Soltanto questo ti assicura di trovarti a 90gradi. Dando per scontata la buona ortogonalità degli assi e che l'asse ottico sia nella stessa posizione dell'asse del tubo ottico...

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010