1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutino per M42 e M45...
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao ragazzi,

eccomi di nuovo...

Aiutino pratico veloce per individuare M42 e M45... :roll:

Lo so, dovrei usare qualche planetarium... Ma con voi faccio prima... :wink:

Grazieeee.....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, entranbi uin questo perdiodo fanno la loro comparsa nella seconda parte della notte. M42 la si vede anche ad occhio nudo, appena sotto la cintura di orione, mentre M45 passa allo zenith verso le 4 mi pare, e cmq sia appaiono come una serie di stelline molto vicine tra loro. Si torva nella costellazione del Toro.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Grazie Marco...

Stanotte ci proverò...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
m42 o ngc1976 è la grande nebulosa diffusa di Orione ...la trovi nell'omonima costellazione a est sotto la cintura ...è uno degli oggetti di Messier + visti e fotografati per la sua grande estensione quindi una volta individuata la costellazione ( prendi a riferimento le tre stelle della cintura o Rigel in basso a destra) è impossibile non vederla anche con un binocolo...sorge attualmente molto tardi,a notte fonda...dalle mie parti posso vederla dopo le 2 di notte...
m45 ovvero l'ammasso stellare delle Pleiadi...uno degli oggetti che maggiormente affascina ...la trovi nella costellazione del Toro...sempre a est...sorge prima di Orione e già dopo la mezzanotte è visibile...per individuarla basta cercare come riferimento Aldebaran (Alpha Tauri) la gigante rossa del Toro,visibilissima...m45 è poco + in alto..in pratica segue la coda delle Pleiadi....buona caccia.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Grazuie...


A proposito.. La Luna distuberà la visione?

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiutino per M42 e M45...
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Ciao ragazzi,

eccomi di nuovo...

Aiutino pratico veloce per individuare M42 e M45... :roll:

Lo so, dovrei usare qualche planetarium... Ma con voi faccio prima... :wink:

Grazieeee.....

AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH :!: :!: :!: :!: :!:

La pigrizia!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Luca67 ha scritto:
Grazuie...


A proposito.. La Luna distuberà la visione?




Stanotte è notte di luna piena quindi qualche disturbo ci sarà...ma m42 è un oggetto molto vasto e luminoso quindi non credo sia difficile vederlo...alla mia latitudine orione sarà ben visibile verso le 3 del mattino quando la luna sarà tra pesci ed acquario in fase calante...visto che domani devo alzarmi per il lavoro difficilmente la seguirò...aspetterò il weekend... :wink:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiutino per M42 e M45...
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Renzo_Del_Rosso ha scritto:

AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH :!: :!: :!: :!: :!:

La pigrizia!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:




Hai ragione Renzo...

Ma se si può ogni tanto recuperare un po' di tempo.... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Niente ragazzi...

Il cielo si è annuvolato e l'umidità è... alle stelle! :evil: :evil:

Dato, però, che stanotte alle 3 mi devo alzare comunque... vedremo...!!

A dopissimo...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010