1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intes...contro Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rimanendo in tema di Mak 150, sull'usato un Intes MK6x costa solitamente il doppio -e forse più- della controparte cinese Skywatcher.
Considerando che i cinesi stanno iniziando a produrre ottiche interessanti (Baader Hyperion, tripletti alla fluorite ecc) vale veramente la pena spendere quei soldi in più o non si vede la differenza? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
tra un mak sw da 150 e un intes mak-newton da 130 la differenza c'è. un amico li ha entrambi e ha detto che lo sw va veramente bene, ma l'intes sulle stelle sembra un apocromatico dalla puntiformità delle stelle e il fondo scuro del cielo.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè in pratica è più contrastato :wink: Forse dipende anche dalla minore ostruzione, boh. Grazie del parere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
tra un mak sw da 150 e un intes mak-newton da 130

Sono due tipologie di ottiche ben diverse, non puoi confrontarle.
Uno è un mak-cassegrain, l'altro un mak-newton....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, io ho parlato con un paio di persone che avevano provato sia lo SW 127 che gli Intes 127 f/10, e a parere loro la differenza di prezzo degli Intes non era giustificato da una equivalente differenza in prestazioni...infatti avevano poi acquistato lo Sky Watcher.
Non so per altri modelli

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be un 127 resta sempre un 127 ....ci ved piu' o meno allo stesso modo ...

Ma la qualità ha il bel vizio di saltar fuori e farsi valere proprio quando serve....

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovvero? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be dettagli :)
(premetto che non ho mai provato gli proprio gli esemplari in questione)
Ad esempio se devi fare riprese hires e sei alla ricerca di una collimazione maniacale ....un fuocheggiatore che non si disassa ogni volta che stringi una vite ...uno specchio che non si sposta alla minima botta ....un sistema ben concepito per ridurre i riflessi ...son tutte cosette che si fanno apprezzare :)
Inoltre con gli strumenti cinesi si va un po a fortuna. Puoi comprare un telescopio ben riuscito o puoi trovare il bidone (a me son capitate entrambe le cose). Non hai garanzie.

Fossi in te prima di spendere cercherei di toccare con mano per capire cosa stai cercando!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010