1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione o tremore
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 14:39
Messaggi: 5
PS scusate il secondo invio è stato accidentale :(

Salve a tutti, sono un nuovo osservatore, veramente novissimo, mi è arrivato oggi il mio primo binocolo, un 15x70 della Astrotech Optik, in serata lo provo e ho come l'impressione che sia scollimato.
L'immagine della stella inquadrata è doppia per circa un paio di secondi.

La prova l'ho fatta senza treppiede e quindi non sò se era dovuto al tremore oppure ad una incorretta collimazione, lo sò la prova del nove l'avrò quando lo proverò con il treppiede, però volevo chiedere a qualcuno sicuramente + esperto di me se può anche dipendere dal tremore.

L'operazione di collimazione non sembra eccessivamente complicata, ho letto l'articolo su "nuovo orione", ho anche avvistato i grani in oggetto, ma prima di avventurarmi vorrei aver la certezza che sia così.
Oppure lo devo rispedire al mittente inc... per il prodotto venduto?

Qualcuno può darmi risposta, magari anche un'esperienza simile?
Aver speso 155 euri, che in questo mondo son spiccilini sì, ma sempre 300.000 del vecchio conio sono per un bino che mi affatica la vista......


GRAZIE

:( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che già ti sei risposto da solo, dovresti usarlo prima con un treppiede per poter correttamente valutare l'eventuale difetto.

P.S.: ho cancellato l'altro msg perchè doppio :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cavalletto è d'obbligo...Inoltre, per la visione binoculare bisogna farci un ppochino l'abitudine.Io col 20x80 per osservare punto in cielo, avvicino gli occhi (praticamente li incollo alla conchiglia degli oculari), poi stringo o allargo il bino per regolarlo bene sulla mia distanza interpupillare...se non lo regolo per bene le immagini sembrano doppie...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
è possibile che il binocolo abbia una leggera scollimazione, non è la prima volta che capita in quella serie (io ho l'11x70).
Già ti hanno detto del cavalletto...fondamentale per valutare la scollimazione, tuttavia hia già dato indicazioni sospette: quando la scollimazione prismatica è minima percepisci subito due oggetti che poi si fondono in uno solo perchè compensa il nostro cervello.
Fai cosi: metti li bino su cavalletto, regola perfettamente la distanza interpupillare e il fuoco in modo corretto (prima a sx con occhio dx chiuso utilizzando la messa fuoco della barra, poi inverti l'occhio e per il dx usi la correzione diotrica dell'oculare), puntalo su giove, chiudi gli occhi poi apri: se ne vedi due che in 3-4 secondi si fondono in uno è leggermente scollimato; ripeti la prova 5-6 volte facendo riposare gli occhi 30 sec ogni volta.
Se davvero è scollimato facciamo poi una "seconda puntata" :wink: , sappi comunque che il tuo binocolo ha un solo grano per prisma che regola i due movimenti

vedi anche: http://www.oberwerk.com/support/collimate.htm
facci sapere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 14:39
Messaggi: 5
Allora grazie x i dettagli, adesso aspetterò il treppiede che sarà, spero, in una fiera piena di cinesini che avrà luogo tra una settimana.

Di grani ne ho trovati 2, su una guida lla collimazione su "N. orione" dice che uno è per la regolazione regolare e l'altro per la verticale. Possibile?

grazie

PS
cosa dici ci sarà qualcosa di buono dai cinesini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
prendilo più solido che puoi; uno dei punti deboli oltre al cavalletto è il raccordo con il binocolo, quasi sempre in plastica, sempre troppo elastico e sensibile alle torsioni angolari quando tocchi il binocolo, procuratene uno in metallo; general.it ne ha di ottimi, come pure il fujinon originale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010