websurf ha scritto:
Vedo che si parla molto di EQ6 e Losmandy, non ho visto nessun topic sulla Celestron CGE, qualcuno la possiede o ne sa qualcosa? Costa parecchio ma sulla carta sembra una montatura eccellente....
Ed infatti è una montatura eccellente, ma mi sembra poco usata e conosciuta in Italia.
I confronti con altre analoghe (in particolare la Losmandy G11) sono stati fatti negli USA (se vuoi approfondire seriamente, cerca sul newsgroup di Yahoo della CGE, trovi molti pareri e confronti con montature analoghe).
Quindi meglio CGE o G11 ?
Da quanto leggo sono paragonabili, forse (ma dico forse perché non ho più seguito test in tal senso) la G11, ma il divario è talmente piccolo che molto dipende dal costo di acquisto.
Se infatti compri la CGE abbinata ad un Celestron, almeno nel mio caso (acquisto peraltro negli USA) non c'era nemmeno da pensarci un attimo su quale prendere.
Entrambe sembra siano adeguate in visuale fino al 14", ottime in fotografico fino ad un 10". Ma ho visto buoni pareri per la CGE anche se usata in fotografico con un C14 (dipende molto dai risultati che si vogliono ottenere, considera che molti considerano la Titan il minimo per un C14 in fotografico).
Personalmente, in visuale mi trovo benissimo, e le ultime migliorie Celestron (tastiera aggiornabile, Skyalign, software per il PEC, ecc.) sono state eccellenti.
In sintesi, la consiglio sicuramente con i limiti citati. Se il costo è paragonabile alla G11 (perché presa separatamente dall'OTA), da valutare bene ma non dare per scontato che sia migliore la G11 (approfondisci in tal senso le verifiche in parallelo eseguite negli USA, dove è più usata e conosciuta).
Non conosco praticamente la G11, per cui evito di darti opinioni personali su quale sia migliore, sarebbe un giudizio poco valido.
Sicuramente sono entrambe ottime montature.
Fammi sapere se ti interessano informazioni particolari della CGE, eccetto in ambito fotografico (per ora mi diletto sono nel planetario).
Ciao