1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Adesso c'è?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 22:18
Messaggi: 27
mandato, fammi sapere come è andata

_________________
se guardi troppo il cielo finisci per inciampare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ok ... è arrivato e mi sono accorto che avevo proprio ragione che non si poteva vedere una mazza...con quel trabiccolo del mio cuginetto.
Un AF= 34,71 mi pare che sia veramente poco no?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 22:18
Messaggi: 27
è un po' poco,per darti un paragone la vixen fa la serie LV che ha mi sembra un AF di 45° dichiarati,in realtà un po' meno, e la LVW a 65°.ricorda che le aree variano col quadrato del raggio(o diametro) quindi a diametro doppio corrisponde una area quadrupla.comunque sia non è piccolo in assoluto,se ti interessa vedere un oggetto che entra in quell'oculare che tu abbia un campo vasto non serve,tanto l'oggetto c'entra e quello ti basta. se invece vuoi vedere un bel panorama stellare per esempio, un campo apparente grande fa decisamente la differenza:a parità di focale e ingrandimento con un oculare con per esempio AF 30° vedi 1/4(!!!) delle stelle che vedi con un 60° in un campo omogeneo di stelle

_________________
se guardi troppo il cielo finisci per inciampare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
E si...infatti co sto coso non è proprio possibile avere visione di un ampio "pezzo di cielo" ....figurati tentare di trovare qualche oggetto.

Mio cugino dovrà accontentarsi di vedere la luna grande come 5 centesimi di Euro...più o meno quanto ne vale....

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 22:18
Messaggi: 27
che strumento è?
con un campo piccolo è solo necessario essere più precisi a cercare,magari tuo cugino impara a cercare bene con le carte (che è un vero casino all'inizio ma molto istruttivo)proprio con un oculare stretto,impra a mettere bene in stazione l'arnese,a puntarlo bene sul nord,a impostare precisamente la latitudine..tutte cose la cui precisione al dimezzarsi del campo deve quadruplicare !

_________________
se guardi troppo il cielo finisci per inciampare


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010