1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:56
Messaggi: 13
Località: Sciacca (AG)
:D Ho capito - Grazie.
Il mio cerchio AR tra le ore ha 10 tacce è normale :?:
E trovo difficoltà ad impostare AR e DEC :x

_________________
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe_C ha scritto:
Complimenti per le foto sono veramente belle.

Ho visto le foto della luna dove viene indicato 200 frame 200- 300, ma sono riprese video ?


Esatto, riprendo dei brevi spezzoni video con la fotocamera e poi scelgo i fotogrammi migliori per ottenere il risultato che hai visto (a grandi linee si fa così...poi scoprirai 1000 altre cose...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:


Ti ringrazio anche io per la segnalazione di questo ottimo sito.
Finalmente so cosa posso aspettarmi di vedere, qualcuno di qegli oggetti li ho visti e mi sono proprio apparsi quasi così ...
Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di niente

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
io non lo guardo :D

Mi rovina le sorprese 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:56
Messaggi: 13
Località: Sciacca (AG)
:( Il mio cerchio AR tra le ore ha 10 tacce è normale :(
Come faccio ad impostare con precisione i dati prese dal software ?

Se ho capito bene devo individuare una stella luminosa ed impstare manualmente AR e poi girare fin che non sono su AR di una altra stelle o altro desiderato, è giusto ????????

Cosa succede invece con l'asse della DEC. ?

Esite qualche software buono per pocket pc ?

Ragazzi per diventare un astrofilo bisogna prima essere un atleta , si prendono certi posizioni :shock:

_________________
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Giuseppe_C ha scritto:

Ragazzi per diventare un astrofilo bisogna prima essere un atleta , si prendono certi posizioni :shock:


Vero ! L'astronomia è un hobby molto faticoso (soprattutto quando fa freddo).
Ti consiglierei di allenarti a trovare gli oggetti tramite un atlante, senza usare i cerchi graduati, magari con l'aiuto del cercatore o di un binocolo.
Inizia da M13 in Ercole, è un ammasso globulare molto facile.
Puoi provare a montare la tua fotocamera in parallelo sul telescopio, con lo zoom e posa B dovresti riuscire a tirar fuori qualcosa.
Non demordete ! Hai un ottimo strumento per iniziare ...
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:56
Messaggi: 13
Località: Sciacca (AG)
Grazie Carlo per il consiglio, :D secondo te dovrei acquistare altri oculari ? Ho in dotazione un Plossl da 10 e da 17 ?
:shock:

_________________
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010