1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
a onor del vero molti oggetti prima sconosciuti sono stati scoperti da astrofili poco più che dilettanti
però è pur vero che nella maggior parte dei casi non capivano cosa stavano guardando.
Gli astrofili sono fondamentali per la crescita del settore ma a livello amatoriale è solo una passione per lo spettacolo che la natura ci offre...e su questo niente da dire.

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Shedar, infatti ho detto che senza teoria non si va lontano, era una mia opinione personale! Pensa se un ingegnere dovesse sia sviluppare la teoria che la tecnica: un progetto durerebbe anni! è un pò quando si usa il CAD o simili: la maggior parte delle persone non ha basi, sul mondo che sta dietro la realizzazione del programma o su come faccia a funzionare, eppure viene largamente usato!!

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:36
Messaggi: 33
Località: Roma
Il mondo è bello perchè è vario. Spesso si parte dalla teoria e si arriva alla pratica ma altrettanto spesso succede il contrario. Succede in tutti i campi delle scienze. ....mi torna in mente una frase di Einstain:"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perché!" :lol:

_________________
...eppur si muove!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: La bandiera sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Scusate l'ignoranza ma la bandiera degli americani sulla Luna non si dovreppe poter vedere?

E' così piccola?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
Vincenzo hai sbagliato corso di laurea.......dovevi fare fisica invece di ingegneria....se sei così attratto dalla teoria......

p.s. costruisciti un radiotelescopio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Seee... palazzo....
come si dice a Palermo.

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
....difatti si scherzava.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bandiera sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Vincenzo ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma la bandiera degli americani sulla Luna non si dovreppe poter vedere?


No :)
Non ancora almeno :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010