1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto Lightbridge 12"
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 15:49
Messaggi: 13
Località: Verbania
Ciao a tutti, dopo una breve vacanza eccomi qua.

Stò valutando l'acquisto del Meade Lightbridge 12" come secondo strumento, da affincare al mio c9,25, ma sono ancora indeciso. Ho letto nel forum molti commenti positivi per questo strumento, e quindi mi ha solleticato la fantasia, però mi chiedevo quale sarebbe poi il guadagno di luce rispetto al c9 e se si avverte un passaggio da 23 a 30 cm, o se necessariamente bisogna avere un cielo nero pece per vedere la differenza.

Io abito in una zona di cielo abbastanza scuro (ieri sera vedevo la via lattea), ma sempre ventosa di notte, e questo mi pregiudica le osservazioni in alta risoluzione, per cui pianeti nisba (figurarsi che su giove col c9 non ho mai visto più che due bande grigie! :cry: ).
Inoltre sono a mezzora di macchina dal Mottarone, che è alto 1400 mt, ma per motivi di ingombri, peso e alimentazione della Eq6 non mi ci sono mai avventurato, quindi pensavo che col dobson sarebbe stato più facile anche spostarsi.
Ma mi rimane il dubbio, il gioco vale la candela? non vorrei illudermi e fare un acquisto sbagliato...

_________________
Ho visto una stella cadente mentre osservavo M82 all'oculare, che dire...che figataaa!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh...il guadagno di luce maggiore c'è, anche se sicuramente non ti farà gridare al miracolo...però, io terrei in cosiderazione il fattore ingombro!
Tu dici di avere la possibilità di spostarti e andare in montagna, ma col C9 non ci 6 mai andato...Sicuramente, in montagna avrai un cielo stupendo ed entrambi gli strumenti sono validi (il 12" ovviamente di +)...quindi se prorpio portare il C9 con tutto il resto è infattibile un bel dobson potrebbe essere la soluzione...piuttosto, se non ti va di spendere troppo per un 12" puoi optare per un 10"...anche perchè si che è molto simile al C9 come luminosità...però la differenza nel tuo caso la farebbe il cielo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
IMHO la soluzione è un bel binocolo economico da 8-10cm. :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
IMHO la soluzione è un bel binocolo economico da 8-10cm. :)


Concordo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 15:49
Messaggi: 13
Località: Verbania
Ho già un binocolo da 8 cm!

_________________
Ho visto una stella cadente mentre osservavo M82 all'oculare, che dire...che figataaa!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,perche' prima non provi a portare il C9 con EQ6 sul Mottarone?
in fondo per una volta non credo sia proprio un mega sbattimento :wink:
io e un mio amico ci mettiamo 10 minuti a montare il tutto,poi se delle foto non te ne frega niente allora al posto di affiancare il dob al c9 io venderei il c9 e prenderei un dob piu' prestante possibile...ma ognuno a opinioni diverse :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Bron...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010