gabbiano ha scritto:
ciao ragazzi
ora premesso che mi comprero' un libro, anzi se avete consigli su che libro comprare sono ben accetti, calcolate che sono a digiuno di tutto.
comunque , il mio rifrattorino non ha montatura equatoriale ma ha quella a forcella.
e' un door 60/700, ora lo punto in alto fuori dalla finestra vedo tante piccole stelline che non ce versi di ingrandirle eppure sono luminose....mi domandavo: come e' possibile riuscire a vedere un ammasso , oppure una nebulosa o uno degli oggetti di messier, visto che le stelle che sono cosi luminose non si ingrandiscono che speranze ci sono di intravedere un oggetto di messier essendo meno luminoso di una stella?
come dovrebbe presentarsi voi addirittura li vedete dal cercatore?
ho scrutato per ore tutto lo spazio di cielo che mi e' possibile esplorare dalla finestra ma nulla solo stelle .
come devo fare?
Libri ottimi per iniziare sono quelli che trovi sul sito di Nuovo Orione nella sezione shopping
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca
Comunque, come detto sopra da altri amici del forum, sono utili anche i planetari che trovi in internet come Cartes du Ciel o il più intuitivi Stellarium per orientarti nel cielo.