Stasera anche se sono tornato presto mi sono avvolto nella via lattea , vista la serata calma e senza impegni di buon ora mi sono messo a caricare l'auto
e alle 21.30 sono partito assieme a mia figlia verso le montagne circostanti.dopo 15 minuti mi sono trovato su una piazzola con l'orizzonte sud completamente sgombro fino a 15-18 gradi (mio orizzonte) e il nord ben visibile . solo che una pianta mi nascondeva la polare ,ho allineato il telescopio guardando la polare attraverso le foglie !!!.Primo sguardo e la magnitudine mi e' apparsa subito sui 5.1 5.5 a sud si vedeva il chiarore della citta di lucca percio purtoppp calava drasticamente , ma nord e Zenith erano da favola. M13 risolto in stelle fin quasi al centro con il 5 mm , M31 vista col binocolo 12x50 favolosa al tele era piu interessante la galassia satellite.
Laguna non sono riuscito (ngc6960) a vederla con il 25 mm anche mio fratello in osservazione parallela a ca 80 km mi ha detto che con il suo 10" meade non e risucito a scorgerla (c'e' da dire che aveva un cielo pessimo) poi una vocina mi ha detto Babbo Ho Freddo e allora una puntata veloce su M2 sella dumbell nebula (di cui non mi stanco di vederla) e poi a rimetter tutto.
Domani sera voglio ripetere l'esperianza o da solo o con la figlia piu grande munita pero di piumino.
Saluti
Roberto
risolto fin quasi al nucleo in stelle
_________________ * <---- O LO CHIAMAVANO K63 Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
|