1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda:filtri
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ho preso al momento solo un filtro polarizzatore per la luna...osservando per un 70% di sedute dalla città mi servirebbero veramente altre tipologie di filtri?...che so...uno per planetario ed uno per contrastare l'inquinamento luminoso?...fino a che punto sono veramente utili standosene in città 6 sere su 7 ??...
Sul tema ho letto cose parecchio contrastanti...escludendo il sole e la luna..c'è chi sostiene che la gran parte dei filtri non serve molto ed altri il contrario...dipende anche dalle condizioni in cui operiamo...cielo,città,montagna etc
Non vorrei fare futuri acquisti per trovarmi alla fine con nulla in mano...in fondo dei buoni filtri per planetario e nebulari non costano poco.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quanto riguarda il planetario i filtri non mi piacciono...preferisco vedere il pianeta con i suoi colori "naturali"...i dettagli sono praticamente gli stessi, con i filtri sono solo un pochino più marcati...
Per il deep...beh, secondo me dalla città non fanno miracoli.
Sono utilissimi invece sotto cieli bui...l'Olll è qualcosa di spettacolare (anche se si usa su pochi oggetti)...però devi avere almeno un 200mm direi...l'uhcs io ce l'ho...non saprei dargli un voto...si, qualcosa fa, per non fa miracoli...ieri sera però ho visto la velo col C8 e l'uhc mi è stato d'aiuto (avessi avuto un Olll...sigh!)
Comuqnue, dalla città, un uhc-s può essere utile, ma solo se il cielo è abbastanza buono...se è prorpio messo male secondo me non ne vale neanche la pena!
Ah, poi dipende anche il diametro dello strumento...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io abito appena fuori Milano. Premetto che non sono un grande visualista e, se posso, mi dedico più all’astrofotografia. Dalla mia zona, parecchio avvelenata dalle luci, trovo molto comodo il filtro Astronomik UHC-E; possiedo anche un Lumicon Deep-sky e un LPR Kenko ma con l’Astronomik mi ci trovo meglio. Osservo (e fotografo) con un rifrattore da 80mm e uno da 120mm.

Cieli sereni

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010