1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Alessandro ha scritto:

una volta si potevano acquistare direttamente in USA , ora non so se è più possibile farlo comunque puoi inviare una email direttamente a qualche negozio online


Da Optcorp

Hello Carlo,

Thank you for inquiring with OPT. Unfortunately we are unable to ship Meade or Celestron products outside of the United States or Canada due to a contractual obligation with both companies. We can ship them anywhere in the US, Canada and US territories, so if you have a US address that we can ship to then we would be happy to accommodate you. We can also ship to any APO or FPO address in the world.

We are very sorry for the inconvenience that this may have caused you. OPT is working hard in an attempt to change the international policies at Meade and Celestron, so hopefully before too long they will drop their restrictions and allow free trade outside of the United States. If you have any questions or if there are other products you are interested in, please do not hesitate to ask.

Sincerely,

Ben

The Internet Sales Support Team
internetsales@optcorp.com
Toll Free (800)-483-6287
Local (760) 722-3348
Fax (760) 722-5819
www.optcorp.com


prima solo i Meade ma ora anche i Celestron è un vero peccato :( :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Steven ha scritto:
Spediscono comunque a tutte gli indirizzi fpo/apo , sono delle caselle postali militari, e io ce l'ho! Resta il problema della garanzia..che mi consigliate?


mi potresti spiegare cosa sono queste fpo/apo ?

comunque ti posso assicurare che da OPT ho acquistato diverse cose e sono decisamente seri :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Alessandro ha scritto:

prima solo i Meade ma ora anche i Celestron è un vero peccato :( :evil:



Bello eh ? protezionismo europeo. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche' non ti orienti su questo?
La versione Pro sta sui 2000 Euro,un bel mostro che ti fara' divertire parecchio.

http://www.otticasanmarco.it/Formula25.htm

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Alessandro ha scritto:

prima solo i Meade ma ora anche i Celestron è un vero peccato :( :evil:



Bello eh ? protezionismo europeo. :wink:


poi si parla di libero mercato...si ma solo quando gli interessa :evil:

mi auguro solo che l'euro possa spaccare le ossa al $ almeno questi europei protezionisti possono prendere qualche bella legnata :lol:

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Perche' non ti orienti su questo?
La versione Pro sta sui 2000 Euro,un bel mostro che ti fara' divertire parecchio.

http://www.otticasanmarco.it/Formula25.htm

Davide


Perche costa di piu di uno skywatcher eq6 e goto..
Tanti i newton sono tutti uguali.
Vedi il mio post di relativo al cambio di tubo da newton a newton..

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il geoptik ha ottiche lavorate meglio...potrevve essere una soluzione se ti interessa anche l'hi res...se invece ti interessa solo il deep sky i newton vanno bene più o meno tutti

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello che farei io, se fossi in te, essendo interessato a fare fotografia penserei prima alla montatura che al resto, devi considerare dalla eq6 in su. Goto o no sta a te, ma per fotografare non è essenziale se conosci il cielo.
Sappi comunque che per buona che si la montatura, normalmente, per esposizioni molto lunghe devi ricorrere ad un autoguida o ad una guida manuale fuori asse.
Il tele da metterci sopra lo scegli in accordo al tuo budget e a quello che puoi trovare, magari anche usato.
Tieni conto che più vai su di focale più è difficile ottenere risultati buoni in fotografia (non mossi, afuoco etc).
Dipende anche che cosa fuoi fotografare e con che cosa (reflex normale, digitale, webcam, ccd....). Se sei un "planetario" ti serve comunque una discreta lunghezza focale.
Tieni sempre presente che più apertura hai (o meno lunghezza focale hai), più luce hai, meno lunghi sono i tempi di esposizione e meno critica diventa la precisione in inseguimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Io avevo intenzione di usarlo con la webcam (toucam pro II), ma piu che altro per una visualizzazione più comoda..
avevo optato per il celestron cpc 8 ma a quanto dite la montatura che ha di serie non dovrebbe essere il massimo..
Nel caso con una Eq6 che tubo mi consigliereste?

Alessandro ha scritto:

mi potresti spiegare cosa sono queste fpo/apo ?

comunque ti posso assicurare che da OPT ho acquistato diverse cose e sono decisamente seri :wink:


Fpo e Apo sono delle caselle postali militari (Army post office e Fleet post office), che vengono assegnate ai militari che soggiornano temporaneamente nelle varie località nel mondo. Mio fratello è nella marina americana ed è in servizio qui a napoli, quindi possiede una di queste caselle.. (ed a quanto pare per alcuni telescopi dispendiosi, le spese di spedizione sono gratuite)
E' comunque un circolo chiuso, non capisco perche non possano spedire a tutti senza problemi..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Steven ha scritto:
Fpo e Apo sono delle caselle postali militari (Army post office e Fleet post office), che vengono assegnate ai militari che soggiornano temporaneamente nelle varie località nel mondo. Mio fratello è nella marina americana ed è in servizio qui a napoli, quindi possiede una di queste caselle.. (ed a quanto pare per alcuni telescopi dispendiosi, le spese di spedizione sono gratuite)
E' comunque un circolo chiuso, non capisco perche non possano spedire a tutti senza problemi..


ok grazie , comunque se vuoi un tubo che possa darti soddisfazioni anche nel lungo termine direi di andare su un celestron C9,25

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 2-895-3211

la montatura non è ai livelli di robustezza della EQ6 ma ha comunque lo stesso treppiede di quest'ultima.

in Italia invece non rientreresti nel budget

http://www.otticasanmarco.it/c914sgtxlt.htm

un'altra opzione è quella di acquistare il solo tubo negli usa e poi prenderti una EQ6 pro in Italia ma comunque saresti sopra i 2000€ visto che le montatura viene circa 1500€

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010