1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto per cui mi presento, sono Antonio Di Fatta, un Agente di Polizia di Cefalu' (PA), spero di rivolgermi all'indirizzo giusto per avere questo tipo di informazione! :D
Desideravo acquistare il mio primo binocolo e la mia intenzione sarebbe oltre a quella di un utilizzo "universale" terrestre (foreste, montagne, paesaggi, visione del mare da casa ecc...) anche quella di un utilizzo (ovviamente non professionale) astronomico.
Pero' non ho un gran budget a disposizione, per cui desidero sapere da voi, entro il limite massimo dei 200 euro, quale binocolo mi consigliate, e quindi quale secondo voi e' il piu' performante in assoluto (ovviamente nell'arco di questa cifra).
Ve lo chiedo perche' me ne hanno consigliato di tutti i tipi come ad esempio, un 10x50, chi invece mi ha consigliato un 7x50, chi invece un 12x50, chi mi ha detto di andare su un 20x80 mentre altri sostengono che quest'ultimo va bene solo per un uso astronomico e pochissimo per quello terrestre ecc....
Praticamente mi hanno piu' confuso che persuaso :? ed e' per questo che mi sto rivolgendo a voi perche' ritengo questo sito molto professionale e serio e sono sicuro (almeno lo spero ) di riuscire ad ottenere un'esauriente e valida risposta.
Fiducioso in un benevolo accoglimento della presente e sicuro della vostra serieta' e professionalita' anticipatamente ringrazio e vi porgo i miei piu' cordiali saluti. :wink:
Ciao a tutti e a presto da Antonio. :)
P.S.: se gentilmente potete indicarmi sia la marca che il rispettivo modello, preferibilmente se gia' sono stati frutto di una vostra passata o attuale esperienza (ovviamente positiva :wink: )

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io ne ho comprato uno in una bancarella a soli 29€ e devo dire che ogni volta che ci metto l'occhio mi stupisce sempre di più. :D
E' un 12x60 ma non so se fa all caso tuo

Sia sul terrestre che sul cosmo da immaggini nitidissime è parecchio luminose ,tanto che ho deposto il mio Bresser 70/700 nella sua custodia.

Ovviamente con quella cifra qui nel forum sapranno consigliarti dei buoni prodotti.

Tieni anche presente che dovrai aggiungere un buon trepiede se vuoi ottenere una visione comoda è non tremolante.

Detto questo quando andrò al mare a Cefalù so a chi rivolgermi se mi fanno qualche multa

:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ciao..io comprai presso Miotti un Antares 15x70 che mi ha dato soddisfazione fino a quando non ho comprato il telescopio...avevo già un treppiede fotografico quindi ho dovuto solo aggiungere l'adattatore ...un Vixen ...un pezzetto di plastica + vite...29 eur !!!!...pesando 1,3 kg non è il massimo usarlo in modo normale...va bene anche per terrestre ma è + adatto per uso astro...insomma non sarà uno Zeiss ma mi ha dato molto e mi dà ancora tanto....con 200 eur di budget puoi indubbiamente prendere un discreto strumento....oltre il 12x50 ti serve senz'altro il treppiede + adattatore altrimenti ti sembrerà di avere il terremoto sotto i piedi...secondo il mio modesto parere potresti scegliere fra un 7x50,8x42 e 10x50...ed avresti un buon compromesso per terrestre e qualcosa di astro...

intanto puoi consultare questi link


http://www.miotti.it/index.php/department/department/5.html

http://www.otticasanmarco.it/categoria_binocoli_astro.htm

http://www.staroptics.it/
http://mkastropage.altervista.org/scelta_binocolo.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, il giusto compromesso è un bell' 11x70!
http://www.astrotech.it/italiano/prodotti/astrotechbino/astrotechbino.htm
Un treppiede ci vuole....per uso terrestre forse puoi farne a meno (ma vedrai che col treppiede è tutta un'altra cosa)!
155 €...col resto ci prendi un bel treppiede!
Sotto un cielo buio, con 70 mm e il campo che ti regala il tele ti divertirai parecchio!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Secondo voi per un uso terrestre senza treppiedi (oltre che astronomico) e' meglio il Celestron BigBino 15x70 o l'Astrotech Optik 11x70 (o anche 15x70)?



http://www.otticasanmarco.it/BigBino15x70.htm



http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... o/1170.JPG



Ciao a tutti, grazie e a presto da Antonio. :wink:

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio e benvenuto,
fatti un salto qui, Piergiovanni è un esperto e troverai molti spunti per schiarirti le idee.
http://www.binomania.it

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Vittorino ha scritto:
Ciao Antonio e benvenuto,
fatti un salto qui, Piergiovanni è un esperto e troverai molti spunti per schiarirti le idee.
http://www.binomania.it



Ti ringrazio, ho provato a mandare un'e-mail e spero di ricevere presto una risposta.
Ciao e a presto da Antonio. :wink:

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010