1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 16:34
Messaggi: 2
Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto, e sono sicuramente piu di quello che si puo' definire un neofita.
Ho sempre avuto la "voglia" di puntare un telescopio al cielo ed iniziare questa fantastica avventura, ma, soprattutto per la scarsita' di seeing che posso ottenere dalla mia attuale abitazione, ho sempre rinunciato.
Finalmente fra qualche mese cambiero' casa ed avro' a disposizione un bel giardino per coronare il mio sogno.
Vi chiedo per cortesia, di indicarmi tutto cio' che mi puo' essere di aiuto per iniziare (ho conoscenze di base di astronomia), libri, periodici, indirizzi web, ed altro.
Qualche consiglio ancora per l'acquisto di un telescopio e relativo cavalletto che mi possa accompagnare dalla fase di novizio sino al momento in cui forse saro' mai in grado di scattare qualche fotografia.
Il mio budget di spesa puo' arrivare intorno ai 1500 euro.

Vi ringrazio per la pazienza che avete avuto nel leggere questo messaggio, e mi auguro che in futuro possa essere maggiormente utile a questo forum :lol:

Saluti ed ancora Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao e ben arrivato.

Con 1500 euro puoi tranquillamente scegliere tra diversi telescopi.

Anch'io sono all'inizio e per il momento mi comprerò lo Skywatcher MC127.
Tu però puoi puntare al 200 HEQ5 SynTrek sempre della Skywatcher... Cos' puoi usare il rimanente per comparti qualche accessorio...

Certo, però, che se intendi fare fotografia seria, beh dovrai salire un po' più di prezzo, ma io non lo farei adesso...


Ciao, Luca.

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
fert ha scritto:
Vi chiedo per cortesia, di indicarmi tutto cio' che mi puo' essere di aiuto per iniziare (ho conoscenze di base di astronomia), libri, periodici, indirizzi web, ed altro.


I libri che trovi nella libreria online di nuovo orione, guarda anche la parte offerte

http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca

Le riviste : la stessa nuovo orione o coelum (un pochino più impegnativa) e anche le stelle, non so più nulla di l'astronomia. Provane un paio e poi decidi.

Un planetario software, se fai una ricerca nel forum trovi altri 3D dove se ne parla.

Da questi link puoi trovare parecchio

http://www.astrosurf.com/cosmoweb/index.html
http://www.astrofili.org/
http://www.uai.it/
http://skytonight.com/ (in inglese)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 18:31 
Se ti interessa, oltre al visuale, l'Alta risoluzione (Pianeti con webcam) allora ti consiglio un Celestron C8. E' ottimo in visuale per pianeti e deepsky e in foto per pianeti con webcam. Non è impossibile fare foto deep, è solo un pò complicato. Aspetta i consigli degli altri...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un consiglio che non manca mai di dare il buon Renzo in questi casi (anzi è il primo che suggerisce)è quello di cercare e contattare gruppi astrofili della tua zona...
Per il resto benvenuto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 16:34
Messaggi: 2
Grazie a tutti per il benvenuto e per le prime dritte, tempestive e tutte interessanti.
Onestamente mi sento piu tranquillo nell'affrontare quest'impresa avendo a disposizione un forum di questo calibro, spero, lo ribadisco, di essere ben presto anche io nel mio piccolo utile a qualcuno.
Luca, dato che sono della tua zona (Torino) hai riferimenti precisi di gruppi astrofili che possa contattare ?

Grazie ancora a tutti
Germano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A Torino ci sono degli astrofili "famosi"!!...

prenditi lo skywatcher newton 250 su eq6 e non ci pensi più...
poi se vuoi fare foto ci butti sopra una reflex in parallelo. (al fuoco diretto forse pesa un pochino il tubo)

comunque va bene anche il c8 (è un f10 e se hai già nozioni da fotografo, o quando le avrai, capirai che devi allungare un po' i tempi di posa..)
o un meade SN 8" ma sempre su eq6..e non so se lo trovi "solo tubo", che tutto completo lo trovi su quella maledetta ballerina montatura ldx...

ciao!

(non prendere i mak..ti stuferesti subito..)

ops..forse con il meade sfori un po' dai 1500euro..scusa!

se sfori anche con il newton250eq6..allora valuta il mondo dell'usato.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010