Berning ma insieme al telescopio non ti hanno fornito uno straccio di manuale? In esso dovresti trovare tutte le indicazioni importanti, anche per l'utilizzo e l'allineamento del puntatore!
Piccola cosa, giusto perchè oggi sono rompino

Non sarebbe una cattiva idea in futuro sostituire il cercatore a punto rosso con uno comune a lente (per il tuo strumento va benissimo un buon 6X30).
Non per altro, è che con i cercatori a puntorosso puoi solo puntare pianeti luminosi e Luna, proprio perchè sono già visibili ad occhio nudo.
Mi son sempre chiesto chi fosse il genio che ha deciso di fornire di soli red dot pointer strumenti senza un go-to..e come fa un povero cristiano (ma anche un animista

) a puntare quello che non si vede ad occhio nudo? Misteri del mercato..
Saluti!
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"