1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
si il cercatore è a punto rosso... ma dove devo vederlo questo punto rosso??? sul muro? e a che serve il punto rosso?

Mamma mia... non vedo l'ora di capirci qualcosa di più per non essere cosi tanto di disturbo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no...tu accendilo...poi guardaci dentro e vedrai il punto rosso!
Per allinearlo devi puntare qualcosa col telescopio di giorno (meglio quando fa un pochino buio se no il punto rosso non lo vedi) e poi tramite le viti di regolazione del cercatore, devi fare in modo che il punto rosso coincida con quello che punta il tele!
Così poi quando cercherai gli oggetti farai l'operazione inversa...ossia punti col punto rosso e nell'oculare del tele avrai l'oggetto puntato!
(più facile farlo che spiegarlo)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
ok, trovato il puntino rosso... bello però... posso regolare anche l'intensità di luce!!

Grazie mille Malve, sei veramente molto disponibile!!

Domani regolo tutte le impostazioni e poi vediamo che altri problemi riesco a trovare hehe

Buona notte!!!

Ciao e grazie ancora.

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Berning ha scritto:
Si chiama la sfiga dell' astrofilo vero?? (nel mio caso... neo-apprendista-astrofilo)

:roll:

Berning


La sfiga non fa discriminazioni....che tu sia futuro, neo, amatore, pro, apprendista, maestro, gran maestro a lei non importa un fico secco...come ti arriva qualcosa di nuovo in casa ti colpisce senza pietà...anche se l'oggetto nuovo ha i pedali!!!
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4524
Tieni duro... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
Berning ha scritto:
heeh già me lo immaginavo...

ho notato ora che il cercatore ha una batteria disattivata da una linguetta di plastica... ma se la tolgo non succede nulla... deve fare luce? a che serve??


Certamente....dal cercatore deve partire un potentissimo fascio di luce che illumina l'oggetto deep-sky che devi osservare....cosi' si vede molto meglio.

Funziona soprattutto nella costellazione del reticulus...per niente si chiama cercatore a "reticolo illuminato" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Berning ma insieme al telescopio non ti hanno fornito uno straccio di manuale? In esso dovresti trovare tutte le indicazioni importanti, anche per l'utilizzo e l'allineamento del puntatore!

Piccola cosa, giusto perchè oggi sono rompino :P Non sarebbe una cattiva idea in futuro sostituire il cercatore a punto rosso con uno comune a lente (per il tuo strumento va benissimo un buon 6X30).
Non per altro, è che con i cercatori a puntorosso puoi solo puntare pianeti luminosi e Luna, proprio perchè sono già visibili ad occhio nudo.

Mi son sempre chiesto chi fosse il genio che ha deciso di fornire di soli red dot pointer strumenti senza un go-to..e come fa un povero cristiano (ma anche un animista :P ) a puntare quello che non si vede ad occhio nudo? Misteri del mercato..

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Appena mi faccio le ossa, cambierò il cercatore, promesso!!

Però devi sapere che il tele l'ho pagato 99 euro... e la qualità degli elementi mi pare buona (es.: il cercatore è in metallo ben rifinito)...

Mi hanno fornito 2 oculari da 25 e 10 e anche la barlow... e per 49 euro gli ho anche aggiunto il motorino per la EQ-1...

Per questo prezzo... mi accontento no??

Cmq ancora grazie.. appena ci capisco qualcosa, e soprattutto appena riesco a metterci l'occhio (vista la meteo negativa)... cercherò di trarre il massimo dal mio strumento... e successivamente vedrò che scelte fare.

A presto :wink:
Berning


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010