Ieri sera al MART di Rovereto ho potuto ascoltare direttamente dalla voce del decimo moonwalker
Charles Duke cosa volesse dire andare sulla luna.
L'emozione è stata tanta e nei prossimi giorni andrò anche alla mostra presso il museo civico di Rovereto (
link, divertente il commento di Duke sulla replica del rover che è al museo, creata dalla Marangoni pneumatici di Rovereto "E' molto simile e fatto veramente bene, l'unica differenza con l'originale è che ha i pneumatici..mentre il nostro aveva le ruote costruite con cavi d'acciaio..." chissà perchè ci ha messo le gomme!)
Voglio condividere con voi uno dei momenti più belli della serata (che ho ripreso con il cellulare, dunque la qualità del video è abbastanza scarsa...):
Come ci si alza sulla luna:
video di ierivideo "originale"I bei momenti sono stati molti anche se la serata è durata solo un ora, ad esempio quando ha risposto alla solita domanda "Come si vede la Terra dalla Luna?" ha spiegato che la terra era in alto nel cielo lunare e a causa dei loro caschi non potevano vederla, l'unico momento in cui l'ha vista è quando è caduto di schiena tentando di fare il "record del salto più alto sulla luna"...(l'ha detto ridendo ma quando è successo s'è preso na bella strizza perchè se danneggiava l'apparecchiatura di sopravvivenza nello zaino erano ca**i...), oppure quando stava "allegramente saltellando" con in mano un'attrezzatura da 10 milioni di dollari (degli anni 70...) e gli è caduta di mano, fortunatamente senza rompersi...:
video "originale"