A mia modesta visione quei 50 euro era meglio spenderli in un discreto binocolo, ma ormai l'acquisto è fatto..
Comunque si, è normale vedere l'immagine capovolta (immagino tu abbia acquistato un rifrattore, uno strumento a lenti), quindi il telescopietto non è rotto.
Comunque per la visione astronomica l'inversione delle immagini non è assolutamente un problema, te ne accorgerai tu stesso. Se invece vorrai osservare il panorama terrestre allora dovresti acquistare un prisma raddrizzatore (che ti verrebbe a costare molto di più del telescopio stesso).
Ora puoi cominciare a farti le ossa osservando la luna e Giove, sono due soggetti molto facili (magari installa sul tuo computer un planetario software per simulare sullo schermo la visione della volta celeste, cerca con google "Stellarium").
Se la montatura che possiedi è equatoriale (ma non credo per quel prezzo) allora dovresti prendere anche dimestichezza con lo stazionamento dello strumento.
Sempre qui (tutti) per fornirti una mano
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"