1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: skysensor o goto palomar?
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,
che differenza esiste tra questi due computerini di puntamento?
grazie :)
cieli sereni.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io possiedo lo S.Sensor 2000, e posso pronunciarmi solo per lui.
Tutto il meglio che si possa avere!....basta!
Sò di rischiae di essere preso per quello che parla bene solo delle cose che possiede, ma non è così.
Ho amici che quando usciamo con gli strumenti me lo invidian per la facilità e la completezza delle funzioni, senza contare l'estrema precisione di puntamento ed inseguimento.
Inutile stare ad elencarti le caratteristiche tecniche, che sono simili agli altri sistemi.
Non trovi 40000 oggetti in memoria, ma una piattaforma davvero completa ed affidabile.
Se lo devi comprare (nuovo o usato che sia) fai un ottimo acquisto.

Del Paloar non ne ho mai sentito parlare bene, e considerando che è uno strumento ormai obsoleto (non sò se trovi assistenza tecnica), lascrei perdere.
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie gp,
farò tesoro di quello che mi hai detto :)
spero solo che chi lo vende mi faccia un buon prezzo... sperem
saluti.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in pieno GP, l'unico prob. che ho riscontrato nel mio (ex) ss2000 era dovuto al freddo, lasciandolo in osservatorio a -10° non puntava più gli oggetti, ma se lo usi di notte e poi lo porti al caldo di giorno non ti succede nulla.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 9:09 
Gp ha scritto:
Ciao.
Io possiedo lo S.Sensor 2000, e posso pronunciarmi solo per lui.
Tutto il meglio che si possa avere!....basta!
Sò di rischiae di essere preso per quello che parla bene solo delle cose che possiede, ma non è così.
Ho amici che quando usciamo con gli strumenti me lo invidian per la facilità e la completezza delle funzioni, senza contare l'estrema precisione di puntamento ed inseguimento.
Inutile stare ad elencarti le caratteristiche tecniche, che sono simili agli altri sistemi.
Non trovi 40000 oggetti in memoria, ma una piattaforma davvero completa ed affidabile.
Se lo devi comprare (nuovo o usato che sia) fai un ottimo acquisto.

Del Paloar non ne ho mai sentito parlare bene, e considerando che è uno strumento ormai obsoleto (non sò se trovi assistenza tecnica), lascrei perdere.
Un saluto.
Gp.

Ciao, io ho avuto (comprato usato) il Palomar, esteticamente simile allo s.s.2000 e motori a parte lascialo perdere xchè in caso di guasto lo butti nella pattuniera, xchè chi lo ha costruito NON lo vuole vedere nemmeno dipinto!!! Il mio GIACE da MicroGiga i quali gli stanno realizzando una BARA! Però e c'è un però grandissimi i motori, almeno quelli in dotazione per Losmandy-G11!!!
Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
forse ti riferisci al problema di abbassamento della tensione nell'alimentazione dello S.Sensor.
Infatti a me succede che se la batteria non è abbastanza "sveglia", non mi riesce in alcun modo la triangolazione con le stelle, ed i motori sembrano girare più lenti.
Unica grana che mi pesa un pò! :?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, ci son prob. con l'amperaggio ai motori :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010