1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comandare il tele col pc
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e buon ferragosto!
Vorrei sapere quali sono i vantaggi di collegare un telescopio goto ad un portatile ...ho un nexstar 8 che uso solo per il visuale e un portatile...
che mi dite?
Qualcuno ha già provato?Funzionano tutti i software?
Grazie

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
I software funzionano un pò tutti abbastanza bene, in genere il supporto ai Celestron lo danno tramite i drivers Ascom:
http://ascom-standards.org/drivers.html

Personalmente, dopo vari usi in visuale di differenti software, compresi alcuni come Tpoint e MaxPoint per una migliore precisione del puntamento, ho scelto di usare il PC (necessariamente) solo per le riprese tramite webcam (a parte qualche volta che mi serve un planetario per localizzare qualche cometa...ma capita molto raramente)

Questo almeno fino a qualche settimana fa, quando ho voluto sperimentare il nuovo software NexRemote della Celestron (ho una tastiera per la CGE non aggiornabile), e per l'occorrenza ho sostituito la tastiera fisica con il gamepad wireless Logitech Wingman :)
A parte gli aspetti ludici, almeno così pensavo, tramite il gamepad lo spostamento del telescopio è molto più semplice ed intuitivo, e se ti organizzi un tour tramite il sw NexTour ottimizzi al massimo la serata osservativa.
Per tali usi è necessario un portatile collegato al telescopio.

Se il tele è compatibile con il NexRemote, fai una prova :wink:, ma verifica personalmente qualche sw, è l'unico modo per capire cosa ti può essere utile.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie patrizio!
Ma fondamentalmente si ha un qualche vantaggio (a parte avere sotto gli occhi una cartina del cielo)?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Il vantaggio, appunto, è la cartina.. oltre però al fatto di simulare il campo visibile dall'oculare montato sul tele.. io questo lo trovo molto utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusta osservazione quella del campo inquadrato...
Purtroppo nexremote non è compatibile col vecchio nexstar...qualcuno conosce un programma che funzioni sul nexstar 8?
voi quali usate!?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
malve ha scritto:
Purtroppo nexremote non è compatibile col vecchio nexstar...qualcuno conosce un programma che funzioni sul nexstar 8?
voi quali usate!?

Peccato per il NexRemote.
Uso StarryNight, anche se per lo più per programmare la serata osservativa.
Comunque, ogni software compatibile con i drivers Ascom dovrebbe andare bene, verifica questo link:
http://ascom-standards.org/partners.html

Alcuni sw, come TheSky e Skymap, hanno meno fronzoli di StarryNight ma potrebbero essere più pratici per un uso con il tele.
In ogni caso, cerca di abbassare al minimo l'illuminazione dello schermo del portatile, per evitare di compromettere l'adattamento al buio.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Prova Winstar 2
www.winstar.net

Ben fatto e gratuito..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010