1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima serata osservativa
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il dobsob 8" SW ha emesso i primi vagiti, era ancora giorno quando con l'aiuto di un amico ho terminato la collimazione (da soli è una catastrofe).

non ho resistito ed appena è calato il sole anche se con molto chiarore ho puntato giove, stupendo, nel corso della serata ho invitato 3 amici con i quali ho riosservato giove, sdoppiato epsinlo e beta lyra e albireo, poi ho puntato l'occhio su 2 globulari m4 e m13 risolti entrambi egragiamente, m13 senza parole, ovviamente più luminoso non rimane un batuffolo ma bensì si notano in modo sfocato l'immensa quantità di stelle. anche m4 causa la sua bassa quota mi ha sorpreso in positivo. ho provato a cercare m57 ma cercare a mano allo zenit col 9 x 50 è faticoso e dopo un po ho rinunicato.

devo dire che il fuocheggiatore lavora bene ed anche i movimenti risultano fluidi. qualche problema l'ho avuto nella collimazione del secondario perchè appena si sfiora una vite sembra un terremoto, ma forse è la mia inesperienza. i super plossl 10, 25 lavorano bene ovviamente il bordo campo non ha la stessa qualità del centro, l'unico difetto che ho trovato è una certa durezza nel mettere ed estrarre gli oculari. la luna è stupenda l'ho vista sorgere a 120x da paura. aspetto con ansia l'arrivo del 7.5 skyeye burgess waler e del burgess WA 17mm.

la serata è stata perfetta, a parte qualche minuto di nuvolosità in transito, cielo pulito, solo dopo aver riposto l'attrezzatura il cielo si è coperto, ma a quel punto mi stavo gustando una birra e poco me ne fregava :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Il telescopio in questione è arrivato anche a me da circa una settimana,ho compiuto le prime osservazioni e devo dire che non ho avuto alcun problema col fuocheggiatore.Quando è arrivato ho provato a controllare la collimazione e mi è sembrato collimato ma magari essendo del tutto inesperto non me ne sono reso ancora conto,in proposito vorrei chiedere qualche suggerimento.Cmq ieri sera ho osservato m31 e mi è apparsa come un batuffolo bianco,ho trovato anche m103 e m7,mi sarei aspettato di piu dalla visione di m31 ma credo che la colpa fosse della pessima qualita del cielo.Se qualcuno ha qualche suggerimento per migliorare l'osservazione sono molto ben accetti. :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho osservato tutt'altre cose, ho provato a cercare m31 ma senza esito, mi ci devo abituare, inoltre stava sorgendo la luna e avevo pochi riferimenti.

sicuramente riproverò appena possibile

ti consiglio m13 è veramente bello

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Grazie Gianjo per il suggerimento,sara il primo obbiettivo di stasera e speriamo in un cielo sereno. :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente dovrò fare una panchetta o comunque alzare il dob di almeno 25cm perchè osservando allo zenit è scomodo il cercatore, sono alto 1,86 e mi devo torcere.

forse dovrò aggiungere un cercatore red hot perchè non mi sarei immaginato di vedere così tante stelle in un 9x50.

beh è tutto diverso dal giocattolino che avevo 15 anni fa :D.
mi sono messo ad osservare vega per la sua lucentezza e bellezza, poi ho messo su il 25mm e vagavo a caso per lo spazio troppo bello.

cmq il mio era scollimato, ho penato un bel po per allineare il tutto anche perchè la regolazione del secondario è un po troppo ballerina.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010