Ormai l'hai fatto, ma non farlo mai più...
Primo devi essere sicura (sicuro o sicura?) di averlo rimontato bene, con titti i suoi pezzetti messi esattamente come prima.
Poi devi per forza ricollimarlo poichè gli specchi sono stati spostati. Puoi guardare come si fa qui
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
e comunque segui anche le istruzioni del tuo manuale.
Poi devi riallineare il cercatore (questo puoi farlo grossolanamente anche prima della collimazione).
Quest'operazione è sicuramente indicata con chiarezza nel manuale.
Poi, appena il cielo si apre (...di notte...), devi fare lo star test; ecco come:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html
Questo se il tuo tele è un Newton (ma visto che vedi le "ragge" direi di si...)
Se fosse una configurazione ottica più complessa allora ti converrebbe portarlo dove lo hai comperato.
PS: un telescopio non è come un qualsiasi altro apparecchio: quando lo rimonti NON devono avanzare pezzi, nemmeno uno... heheehehe
