1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Cita:
muovendo un pò di viti


:lol:

Scusa l'ironia ma tra di noi noob... :lol:

Comunque dalla descrizione delle sigle degli oculari sembra propio come quello che ho io.
Non hai una foto da postare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
non sò come fare a farti l'allegato....se mi invii la tua mail te la mando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Berning ha scritto:
Ma no dai AstroFabio... così demolisci millapesca e lo scoraggi ad inoltrarsi nel magnifico mondo dell'astrofilia :wink:

Berning


Si tratta di un modello spesso marchiato come Yili, venduto nelle bancarelle.
Se non viene avvisato in tempo, sarà questo strumento a fargli passare la voglia di guardare. :wink:
Un miliardo di volte meglio il Seben 114

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
blackhole22 at hotmail.com

Ma credo che non sia uguale al mio dato che hai scritto che non ha la marca sul fianco
Nel mio c'è scritto Bresser


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: altre informazioni
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
ieri sera sono riuscito a vedere abbastanza bene la luna,nuvole a parte,qualcuno può indicarmi cos'altro guardare o cosa consultare per comiciare a capirci qualcosa...grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Dai un'occhiata qui

http://scis.uai.it/cielomese/indicecielo.htm

cielo permettendo fai una passeggiata fra le costellazioni per fare pratica, i pianeti rimasti visibili durante la notte (escluso giove che tramonta presto) non sono alla portata del tuo telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 13:56
Messaggi: 16
ok,grazie...sembra interessante...ora mi serve solo una pianta del cielo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 agosto 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ci sono vari planetari software, per esempio cartes du ciel e stellarium

http://www.orione.it/leggi.asp?articolo=1403

ti consiglio anche un libro che spieghi le costellazioni in maniera didattica o un piccolo atlante stellare, trovi qualcosa sul sito che ho linkato sopra o presso la libreria Hoepli di Milano che vende anche online.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010