AstroFabio ha scritto:
Ho provato un dobson meade lightbridge da 20 cm e sul deep andava meglio di uno apo da 155 mm (!), anche sui globulari (!!!). Il tutto con i due strumenti montati l'uno di fianco all'altro.
Succede. Ma mi aspetterei immagini di diffrazione più pulite con il 155, credo che dovresti provare su qualche doppia, qualora tu avessi l'opportunità di ripetere l'esperienza. Non per convincerti a comprare un apo, ma per arricchire il tuo bagaglio osservativo. Il diametro conta (quasi) sempre, un 250 costruito con un minimo di criterio ti porta di sicuro più lontano.
Ho visto attraverso dobsoniani di quel tipo con specchi sensibilmente al di fuori della tolleranza e, a ingrandimenti medio-bassi, la visione non rappresentava un'istigazione al suicidio. Poi dipenderà anche da come è distribuito l'errore sulle superfici. Comunque è col tempo e con un certo allenamento che si diventa più esigenti, specie quando si può guardare spesso nei telescopi di altri
Giulio