1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sono Hyperionizzato!
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene si....anch'io sono caduto nella trappola Hyperion!
Scherzi a parte...Ho deciso di iniziare a farmi un buon parco oculari (ho detto buono, non ottimo...quindi i nagler li lascio a chi se li può permettere! :wink: ), mandando pian piano in pensione qualche vecchio oculare...ebbene da stamattina sono in possesso del 13 mm e del 17 mm Hyperion!
La scelta era tra hyperion e speers waler...ma informandomi, le focali delle speers walers a cui ero interessato risultavano le peggiori della serie....così ho sacrificato un pò di gradi di campo e mi sono fiondato sugli hyperion (dopo aver letto diverse opinioni anche su cloudynights....anche oltreoceano, nonostante siano tutti drogati di nagler & co, hanno riscosso un buon successo!)
Che dire...?la maggior parte delle cose sono già state dette!
Confermo lo stupore del primo impatto!
Sono GROSSI!
E non poco! (e le focali che ho io se non erro sono i + piccoli)
Beh, intendiamoci...in fin dei conti sono paragonabili a un oculare da 2" (parlo di dimensioni)!
Per cui, per me che ero abituato agli oculari da 1.25"...beh, la differenza si vede!
Sono anche belli pesanti....siamo quasi a 400 g!
Si presentano molto robusti e ben curati!
La scatola è di proporzioni notevoli (pensavo avessero sbagliato a spedire!)....dentro si trova un tappo sfuso e una custodia in finta pelle che contiene l'oculare!
alla vista del tappo ho pensato..."guarda te, l'avranno controllato e si sono dimenticati di rimetterci il tappo!"
Invece, la spiegazione è presto data...un tappo lo si usa con la conchiglia di gomma abbassata (piegata anzi), l'altro con la conchiglia estratta (oppure senza conchiglia).
Per un test sul cielo ci risentiamo tra un pò di giorni mi sa!
Tra nuvole e impegni non credo riuscirò a provarli!
Se avete domande.....son qua!
Qualche foto:

http://forum.astrofili.org/userpix/119_Hyperion_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/119_Hyperion_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/119_Hyperion_1.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il mercoledì 9 agosto 2006, 16:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sono Hyperionizzato!
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
Invece, la spiegazione è presto data...un tappo lo si usa con la conchiglia di gomma abbassata (piegata anzi), l'altro con la conchiglia estratta (oppure senza conchiglia).


Non vorrei dire una fesseria dato che non lo uso mai ma il tappo più largo è in realtà per il doppietto quando lo sviti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
sono mostruosi :shock:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo...l'ho provato, ma è troppo piccolo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, ho capito...tu dici per tappare la parte che sviti...si, in effetti ci entra!
Io però lo uso sulla conchiglia abbassata....mi piace di +!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:06 
Ho visto dal vivo il 21mm! Colossale! :shock:

PS. Ahhhhhh...c'è pubblicità occulta nella prima foto! :lol: :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La bottiglia di the è messa lì per usarla come termine di paragone insieme al bicchiere! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
Ho visto dal vivo il 21mm! Colossale! :shock:

PS. Ahhhhhh...c'è pubblicità occulta nella prima foto! :lol: :lol: :lol:


Quoto, ahc'io ho visto il 21 mm di marco bracale...è na bestiazza! :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
Ah, ho capito...tu dici per tappare la parte che sviti...si, in effetti ci entra!
Io però lo uso sulla conchiglia abbassata....mi piace di +!


NOn è una questione di gusto, è per evitare che la polvere si depositi sulla parte interna del doppietto che poi è un casino da pulire a causa dello schifo oleoso che c'è tutto intorno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero vero...ma tanto non credo lo sviterò mai il doppietto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010