1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Se sei così fortunato come zona, perchè non ti concedi ancora un pò di tempo per valutare l'acquisto di un Dobson? Io l'ho preso da poco, un Lightbridge 12", risolti alcuni problemi legati alla meccanica, l'ottica mi piace sempre più.. è molto piacevole da usare. Magari protresti pensare ad un 8" o ad un 10".. I Dobson come tipologia non costano tantissimo, per via della montatura essenziale.
Ho anche un SC Celestron C6 XLT, 150 cm di apertura, con computer e montatura solida, però mi diverto di più col dobson, anche se è tutto manuale. Vedo anche molto di più col Dobson anche se non sono fortunato come te come cielo.
Il timore iniziale di avere a che fare con un sistema del tutto manuale, senza motori e computer, mi si è dissolto già dopo il primo giorno di utilizzo. E non è che sia un conoscitore del cielo, anzi... Riesco giusto a riconoscere qualche stella ad occhio nudo e giove..

Cmq prenditi più tempo per valutare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se il cielo è buono e il budget resta quello, un dobson da 10 pollici potrebbe essere una buona opzione. Meno di 10 no perché a questo punto è meglio prenderlo con la montatura.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 23:27 
Concordo pienamente per il dobson da 10 pollici Meade.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:55
Messaggi: 8
grazie per i consigli..
io abito nelle valli di Comacchio (FE).. in una zona dove non c'è una luce artificiale a meno che non l'accenda io sul balcone..
Pensare che ho sempre abitato in campagna ma già a 10Km da FE (dov'ero prima) non avevo visto niente al confronto per via di un po' di luce lontana ( e a causa dell'illuminazione notturna del mio vicino!).
Cmq, Dobson da 10" dite....
ok, domattina ci studio un po' su...
Adesso ci dormo sipra però! :D
Notte notte


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010