1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno conoscesse questo riduttore di focale:

http://forum.astrofili.org/userpix/540_05_1_b_1.jpg

L'ho trovato su ebay a 30 pippy, sapete dirmi se conviene comprarlo oppure lasciar perdere?
Il tizio che lo vende dice essere un riduttore 0,5x
Che ne pensate, è buono?

Grazie e cieli sereni a tutti

Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da come devi usarlo.
Quel riduttore di focale inserisce una forte vignettatura nell'immagine e quindi è utilizzabile con profitto solo con sensori molto piccoli.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Dany5779 ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno conoscesse questo riduttore di focale:

http://forum.astrofili.org/userpix/540_05_1_b_1.jpg

L'ho trovato su ebay a 30 pippy, sapete dirmi se conviene comprarlo oppure lasciar perdere?
Il tizio che lo vende dice essere un riduttore 0,5x
Che ne pensate, è buono?

Grazie e cieli sereni a tutti

Danilo

è proprio quello che cercavo io, come dice pilolli però è adatto soloa sensori piccoli, io volevo usarlo per la webcam, sai dirmi dove lo hai trovto, magari puoi postarmi il link esatto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi con il sensore della Next Image o in visuale dovrebbe andare bene?!


Ecco il link esatto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %3AIT&rd=1

Ciao e grazie dei consigli :D
Danilo

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Dany5779 ha scritto:
Quindi con il sensore della Next Image o in visuale dovrebbe andare bene?!


Ecco il link esatto: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %3AIT&rd=1

Ciao e grazie dei consigli :D
Danilo

da quello che c'è scritto questo riduttore nasce proprio per le cam neximage quindi drovrebbe fare al caso tuo, però mi chiedevo quale sia l'effettivo beneficio che se ne possa ricavare dato che per le riprese webcam in alta risoluzione servono focali abbastanza lunghe. nel mio caso la webcam è modificata per le lunghe esposizioni quindi anche per riprese "deep", dove solitamente servono focali basse per avere anche un campo più grande. il mio telescopio ha una focale di 1000mm e secondo i miei calcoli collegando la web al fuoco diretto dowrei avere un campo di circa 21 primi per 17, collegando anche questo riduttore di focale dovrei arrivare al doppio del campo.
per le riprese di pianeti, come ti dicevo prima, non serve a niente tranne forse per far entrare nel piccolo sensore tutta la luna considerando però una focale di partenza di 1000mm.
spero di essere stato chiare e di non aver detto qualche c....ta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010