1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa con 500 euro?
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao a tutti raga, un mio amico vuole prendere un tele, e mi ha chiesto consiglio considerando la cifra di dirca 500 euro, vorrebbe osservare un po di tutto, sistema solare e deep.
considerato che non vuole buttarsi sull'usato a me era venuto in mente un newton da 150mm, anche perchè con questa cifra non è che si trovi molto,
la scelta dovrebbe essere o sullo SW 150/750 o sull' RKS,
l'indecisione è data dal fatto che mentre lo SW è rinomato per la qualità ottica decente in proporzione al prezzo, l'RKS è su una montatura( a detta del costruttore) eq5, mentre il primo eq3.
a questo punto voi cosa mi consigliate? qualcuno ha mai provato RKS?
in alternativa cosa si potrebbe prendere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'rks che io sappia ha lo specchio sferico.

considera anche lo ziel 150/750, c'è già qualcuno che lo ha sul forum e dispone di una montatura eq5, la migliore tra i 150 che vendono di corredo.

poi la domanda è sempre la stessa, quale cielo?

quello che mi domando io è se uno nel budget ci mette anche l'acquisto di altri oculari oppure è solo per il tele ed il suo corredo, perchè poi la spesa lievita.

io avendo lo stesso budget del tuo amico ho speso 328 euro per un dobson in germania 248+spese spediz pagamento alla consegna e 203 euro acquistando 2 oculari alla aleph-lab da aggiungere a quelli di corredo, spesa 530 euro.

al momento la orion ha messo un'offerta sul 130mm a 199eur. vedi su otticasanmarco

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
il cielo sotto cui dovrebbe osservare è discreto (abita in campagna), per gli accessori dovrebbe acquistarli poco a poco, al limite qualcosa posso prestargliela io per farsi un'idea.
ho visto l'offerta sull' orion ma non mi convince, è un 130 su eq2 e sappiamo quanto sia importante la montatura, lo ziel invece è molto allettante, la montatura sembra più robusta di quella RKS.
oggi andiamo dal mio rivenditore di fiducia e vediamo cosa dice lui :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il prossimo passo è portarlo sul forum :D .

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
alla fine gli ho fatto prendere un c8 su cg5 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla faccia dei 500 euro!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: complimenti, dovresti aprire una tv di televendite se convinci la gente così.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
gianjo74 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: complimenti, dovresti aprire una tv di televendite se convinci la gente così.

:lol: sono stato bravo vero? al di là di tutto ha preso un ottimo strumento su una montatura abbastanza stabile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010