1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Losmandy G11
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto cercando informazioni sulla montatura in oggetto, in particolare sulla trasportabilità e la precisione, magari qualche esperienza diretta vostra.
Con che sistema di puntamento GOTO è meglio dotarla?

Il tubo da installare è il 10" SC Meade molto al di sotto delle sue capacità.

Grazie

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
La trasportabilità è buona, la montatura si divide in testa vera e propria, base cilindrica e tre zampe telescopiche. Il peso è elevato, specialmente la testa, ma si maneggia anche da soli. Nasce o con motorizzazione standard o con un Goto chiamato Gemini con motori CC servo (migliori dei passo passo). Non vale la pena, secondo me, fare upgrading del nuovo perché tra buttare (o vendere) la motorizzazione standard e mettere un sistema di puntamento nuovo ci si rimette. Il Gemini nasce per la G11 per cui si monta con quattro brugole e via e non ci sono raccordi, rinvii ecc. L'interfaccia del Gemini non è molto intuitiva ma dopo due o tre sere lo usi. E' molto preciso e sofisticato, forse troppo per l'uso standard. Il 10" Meade non è per nulla al di sotto delle capacità della montatura, anche se non pesa molto. Per il visuale o webcam vai tranquillo, ma se vorrai farci foto a lunga posa dovrai ridurre la focale e forse avrai anche problemi.
Non entro nel discorso sulla precisione perché il forum pullula di possessori di EQ6 che ti diranno che va bene uguale e costa un terzo.
Tu chiedigli solo se una G11 l'hanno mai usata. :D

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo,
sei stato più che preciso.
Come mai dici che si hanno problemi per foto a lunga posa? Ci sono particolari picchi che un eventuale autoguida non riuscirebbe a colmare?
Proprio per il confronto tra le due che mi chiedevo la precisione del PE.
Magari ci sentiamo con messaggi in privato.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
No, assolutamente, l'autoguida funziona benissimo, e non ci sono particolari variazioni, è solo per via della focale e per il peso totale del set up che in genere viene fuori con un 10", tele guida, autoguida, CCD, ecc.
Comunque, se vuoi altre info senza che annoiamo il forum, scrivimi pure in privato.

Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimiliano, vai tranquillo con la G-11, io ne sono molto contento, l'importante che sia ben regolata.
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio molto

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
A proposito di regolazioni. La G11 non ha un sistema di pressione a molla tra ruota dentata e vite senza fine per cui può capitare che ci sia gioco nell'accoppiamento e questo porta a problemi di inseguimento, specialmente con l'autoguida. Basta rimuovere i carterini, allentare (poco) le brugole che tengono il supporto della vite senza fine ed avvicinarla, magari dando dei colpetti leggeri, fino a che il gioco sparisce. Quindi riserrare le viti. Per controllare che non ci sia troppa pressione e che i motori sforzino, basta provare a girare la vite senza fine con le dita. Se ci si riesce senza sforzo è ok.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo, ti ho contattato via mail.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010