1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartes du Ciel + S.E.T.I.
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
allora vediamo se potete darmi l'ennesima mano di aiuto :D così inserisco il tutto sul sito.
La strisciata che riporto è limitata alla zona "sondata" dal radiotelescopio Arecibo, il mio pc dopo aver scaccolato (perdonate il termine poco scientifico :D ) un centinaio di work units evidenzia in rosso il "segnale" S.E.T.I. più significativo così come visualizzato sul seti@mapview (piccolo atlante)

Immagine

qui il max ingrandimento della zona del segnale:

Immagine

come noterete la work unit di nostro interesse è la n. 74

il seti@mapview offre pochi dettagli ragion per cui, per quanto possa servire, vorrei visualizzare il punto esatto su cartes du ciel e l'unica info a mia disposizione è questa tabella (riga n. 74) potete aiutarmi a ricavarne le coordinate? Grazie

Immagine

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
la zona interessata alla WU74 è una linea fissa in declinazione. La declinazione è 28.58635108783 in gradi e decimali, ovvero +28:35:11 in gradi, arcominuti ed arcosecondi. L'ascensione retta va da 11.917218694974 ore e decimali a 11.946468005996 ore e decimali. Convertendo in ore, minuti e secondi i due valori di AR sono 11:55:02 e 11:56:47.

Puoi inserire questi valori nel tuo atlante celeste preferito. Io li ho inseriti in Perseus ricavandone la seguente linea:

http://forum.astrofili.org/userpix/442_wu74_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Grazie Ivaldo ora la vado a guardare su cdc ma in futuro come faccio a convertirli da me? Esiste un modo semplice ad es. un tool online che effettui la conversione o un calcolo non troppo complesso?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Wow si va a caccia di civiltà aliene!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
creep perchè non ci aiuti? :D

Ivaldo ho controllato su cdc e se non ho sbagliato abbiamo centrato in pieno una galassia :shock: ovviamente non significa nulla anche xkè è una zona piena di galassie a quanto vedo però chissà...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Canes Venatici ha scritto:
Grazie Ivaldo ora la vado a guardare su cdc ma in futuro come faccio a convertirli da me? Esiste un modo semplice ad es. un tool online che effettui la conversione o un calcolo non troppo complesso?


oppure se si potesse realizzare un foglio elettronico che operi la conversione

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Canes Venatici ha scritto:
Canes Venatici ha scritto:
Grazie Ivaldo ora la vado a guardare su cdc ma in futuro come faccio a convertirli da me? Esiste un modo semplice ad es. un tool online che effettui la conversione o un calcolo non troppo complesso?


oppure se si potesse realizzare un foglio elettronico che operi la conversione


ok per AR ci sono riuscito, please chi mi aiuta per la conversione dec?
allego foglio elettronico, su openoffice2 funziona dovrebbe andare senza problemi anche su excel: www.seti-italy.it/archive/toolconversione.xls

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Canes Venatici ha scritto:
Canes Venatici ha scritto:
Canes Venatici ha scritto:
Grazie Ivaldo ora la vado a guardare su cdc ma in futuro come faccio a convertirli da me? Esiste un modo semplice ad es. un tool online che effettui la conversione o un calcolo non troppo complesso?


oppure se si potesse realizzare un foglio elettronico che operi la conversione


ok per AR ci sono riuscito, please chi mi aiuta per la conversione dec?
allego foglio elettronico, su openoffice2 funziona dovrebbe andare senza problemi anche su excel: www.seti-italy.it/archive/toolconversione.xls


ho dovuto rifare il foglio a causa di un bug ma per Dec sono sempre in alto mare :(
http://www.seti-italy.it/archive/toolconversione.xls

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
dopo tanto penare ci sono riuscito :) domani metto il foglio aggiornato, può sempre servire per convertire da DEC in gradi e decimali a DEC in gradi, arcominuti ed arcosecondi e da AR in ore e decimali a AR in ore, primi e secondi

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Canes Venatici ha scritto:
dopo tanto penare ci sono riuscito :) domani metto il foglio aggiornato, può sempre servire per convertire da DEC in gradi e decimali a DEC in gradi, arcominuti ed arcosecondi e da AR in ore e decimali a AR in ore, primi e secondi



come promesso, ecco i fogli per excel e openoffice:
http://www.seti-italy.it/archive/conver ... rsione.xls
http://www.seti-italy.it/archive/conver ... rsione.ods

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010