1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Mistero - Skywatcher 130 EQ motor
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 10:44 
Ho provato a collegare la Canon 300D ad uno Skywatcher 130 EQ motor comprato da aeritel.com

Lo strumento ha il fuocheggiatore con la filettatura T2 quindi ho chiesto e comprato l'adattatore Canon.

Collego la macchina ma non fuocheggia.

Inserisco tutto il tubo del fuocheggiatore dentro e giungo nei pressi del fuoco.

Anche Riccardo Giuliani, titolare della ditta, ora si chiede a che serve quella filettatura T2 se meccanicamente, con l'anello, permette di collegare la cam ma realmente non vi è risultato.

In attesa di avere lumi anche dall'importatore, chiedo un vostro pensiero in merito, in particolare per chi ha lo strumento e per chi tra voi smanetta con la meccanica. Difetto voluto? Prodezza cinese?

Ciao.


Nicola Teofilo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 10:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:41
Messaggi: 31
Località: Firenze
Nessun difetto cinese, i newton da f/7 in su, non raggiungono il fuoco mettendo la macchina al fuoco diretto

O accorci il fuocheggiatore, o avvicini lo specchio primario verso il secondario, operazione più difficile

La filettatura T2, serve per avvitare un telextender per la proiezione, unica possibilità per fotografare con un strumento 130/900

Nux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:34 
Nux ti ringrazio... ero ancora in rete. Infatti il Sig. Giuliani mi ha accennato, teoricamente, a quelle due spartane soluzioni non praticabili.

Al telextender non avevamo pensato.
Anche perchè solitamente per le digicam, in particolare le compatte, è consigliato il supporto della Vixen. Molto comodo.

Mi è stato anche detto che per fuocheggiare il secondario doveva essere necessariamente più ampio, ma non va per altri versi.

Nicola Teofilo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Nicola,

una cosa non capisco , e non riguarda il tubo ,

stai usando l'account del Sig. Riccardo Giuliani?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ADIA ha scritto:
Mi è stato anche detto che per fuocheggiare il secondario doveva essere necessariamente più ampio, ma non va per altri versi.

Nicola Teofilo


Non ho capito...
Che c'entra il secondario? Per quanto so, un secondario sottodimensionato dà problemi di vignettatura, non di fuoco.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 12:11 
Rispondo al Sig. Franco, il siG. Giuliani ha fornito (come ADIA) a quanti soci lo richiedevano login e password assumendosi la responsabilità come presidente. Penso senza problemi.

Per pilolli, io dico che per prolungare il fuoco per usare il fuocheggiatore si debba raccorciare il tubo, avvicinare quindi il primario ed allargare lo specchio secondario per non produrre della vignettatura ma so che il secondario non può essere troppo ampio pena la qualità dell'immagine e la luminosita.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nux ha scritto:
Nessun difetto cinese, i newton da f/7 in su, non raggiungono il fuoco mettendo la macchina al fuoco diretto


Infatti col 114 -che era un F/8- andava tranquillamente al fuoco diretto :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
niente da fare con il 130.. solo ripresa webcam.. con reflex non và a fuoco.. devi provare (se puoi) a farti fare un portaoculare + corto perchè il fuoco nn è poi tanto lontano ..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 9:38 
Grazie a tutti. Far produrre un fuocheggiatore corto è forse complicato. Ordino da aeritel un telextender, ferie permettendo. Poi vi comunico.

Ciao Nicola.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010