1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Che ve ne pare di questo?

http://it.computers.toshiba-europe.com/ ... Shop=false

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:49 
se vuoi il top del top, che funzioni bene, consumi poche batterie e non costi troppo, pigliati il nuovo Apple MacBook 13" Intel Duo Core e mettigli un dual-boot in OsX e WindowsXP col suo bootcamp.
Con 1.119 euro ivato avrai un mostro di prestazioni, stabilità, compattezza e silenziosità incomparabile.
Non è possibile fare il confronto con dei PC... non lo reggono...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Per prima cosa vorrei esortarti da attendere l'uscita di windows vista. Un sistema operativo nuovo nasconde sempre incompatibilità, problemi di stabilita e quantaltro. Per vista ti consiglierei di aspettare almeno 6 mesi dalla data di uscita prima di aggiornarti a questo. In questo modo vedrai che anche tutte le case produttrici delle varie periferiche avranno inserito i drivers per vista. Anzi ti consiglieri di utilizzare un windows XP oramai maturo. Se hai dei soldi da spendere proverei a valutare il mondo MAC.
Le ultime macchine portatili montano processori intel centrino duo T2600 e con una banale operazione installi XP, creando un dual boot, non come si faceva in precedenza con virtual PC. Otterresti una macchina che a secondo dell'esigenza ti risolverebbe il problema.

Comunque la macchina che hai analizzato non è niente male, gli stavo dando un'occhiata proprio ieri ell'euronics e non mi dispiaceva affatto. L'unica PECCA, a mio avviso è media center, che ti complicherebbe leggermente la vita, ma basta adattarsi.

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Fede67 ha scritto:
se vuoi il top del top, che funzioni bene, consumi poche batterie e non costi troppo, pigliati il nuovo Apple MacBook 13" Intel Duo Core e mettigli un dual-boot in OsX e WindowsXP col suo bootcamp.
Con 1.119 euro ivato avrai un mostro di prestazioni, stabilità, compattezza e silenziosità incomparabile.
Non è possibile fare il confronto con dei PC... non lo reggono...


Vedi mentre scrivevo la mia risposta altri la pensavano allo stesso modo, dacci un'occhiata a questa configurazione, non è niente male, io comunque opterei per il 17"

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:03 
... io li preferisco piccolini per un fatto di peso, trasportabilità e durata della batteria...
Per me un portatile deve essere innanzitutto "portatile".
in realtà il 13" è come il vecchio 12" ma un po' più largo, in pratica è un 16/9.
Se poi gli metti un secondo banco di ram da 1 giga diventa un mostro.
Sto lavorando in questi giorni su macchine simili con XP su Parallels e sono rimasto esterrefatto dall'esponenziale incremento di prestazioni rispetto al "vecchio" G4....

PS: pensate che ai miei clienti che mi chiedono dei portatili 17" mi rifiuto addirittura de venderli, rinunciando al lauto ricarico...
...non rientrano nella mia filosofia informatica...


PPS: sicuramente il Toshiba è migliore di molti altri pc... l'unico portatile pc che ho è un Toshiba ed è molto meglio degli Acer, HP, Asus e Vaio.... ma è comunque un pc...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Grazie dei consigli ....interessante la soluzione Mac. Ma quanto a compatibilità con accessori vari? (penso al DA2 ad esempio, o ai CCD ...come va con i drivers? Compatibili?) E con i software per win?
Cioe' ....la compatibilità con l'ambiente XP è totale? Anche a livello di gestione dell'hardware?


P.s: Non posso stare 6 mesi senza pc ... uff :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 23:22 
Una volta che hai montato XP con tutti i drivers di periferiche del Mac che di da BootCamp, la macchina diventa un pc, ma mooolto più stabile...
A quel punto ci monti tutto il software e l'hardware come fosse un pc.
In più ti resta su anche OsX, così puoi navigare e scaricare posta senza paura di infezioni...

PS: ovviamente non puoi andare in un negozio di PC e chiedere un Mac:
se va bene ti guarderanno come un marziano, se va male cercheranno in tutti i modi di convincerti che il Mac non va bene perchè non è compatibile ecc... tutte fregnacce!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
SAN76 ha scritto:
Per prima cosa vorrei esortarti da attendere l'uscita di windows vista. Un sistema operativo nuovo nasconde sempre incompatibilità, problemi di stabilita e quantaltro.


concordo, basta ricordare che win95, win 98, win me e relative second editions alla fine erano tutte correzioni al fine di giungere finalmente ad un sistema un pochino più stabile (o se preferite con meno blue screen of death :D )
Tuttavia non possiamo negare che l'uscita del win95 e dei pentium (vedi caso contemporaneamente) rese i 486 obsoleti in una sola notte, determinandone un abbassamento dei prezzi e siccome ne dicono tante su questo win che è logico attendersi qualcosa di simile in campo hardware, personalmente preferisco attendere così almeno se non acquisterò il nuovo (mai comprare sui massimi) comprerò almeno il "vecchio" a prezzi più modici

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010