1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio CELESTRON NEXSTAR 114 SLT
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
Ciao, sono un neofita e vorrei acquistare il mio primo telescopio, quindi si accettano suggerimenti. Vorrei sapere cosa ne pensate del Telescopio CELESTRON NEXSTAR 114 SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non sono molto favorevole ai sistemi go-to applicati a telescopi entry-level. Mentre su un tele di fascia alta sono una parte relativamente piccola del budget a disposizione, in un telescopio che costa più o meno 400 euro, l'elettronica incide parecchio, e quanto rimane di qualità ottica ?

Oltretutto, avere un database di svariate migliaia di oggetti, dei quali la maggioranza comunque sono fuori dalla portata di un 114 per la ridotta apertura, è un po' frustrante...

Con quello che costa il piccolo Celestron, ti prendi un Newton senza goto ma sicuramente con più centimetri di apertura e una montatura più solida

Oppure addirittura un Dobson da 8"...e ti diverti e impari molto di più.

http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... il&PID=594

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente ritengo il goto ideale per chi fa astrografia perchè così non perdre tempo a puntare gli oggetti, ma per chi si avvicina all'astronomia credo sia molto meglio imparare a puntare gli oggetti, così si ricorda meglio la loro locazione e poi è più divertente.
magari un giorno con uno strumento più grande quando si sarà fatta la giusta gavetta il goto è una cosa utile.

sicuramente il prezzo del 114 con il goto può essere sfruttato meglio acquistanto un tele di apertura più generosa senza goto.

ad esempio con 30 euro in più del 114 con goto ti prendi un 150 della ziel da otticasanmarco. o cmq puoi sempre iniziare con un 130 e prendere qualche oculare in più con la differenza. valuta anche l'acquisto all'estero perchè alcuni costano di meno.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010