1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare elettronico & Filtri
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragaSSuoli! :lol:
Mi potreste spiegare brevemente la funzione dell'oculare eletronico?! Com'è ke funziona e quali sono i suoi vantaggi/svantaggi?

Abito in sud Italia (Brindis) e per aggravare... abito al CENTRO, un luogo dove è giorno dalle 8.00, alle 16.00, alle 22.00 e alle 03.00... :?

Che filtri (economici possibilmente) mi consigliereste per attenuare l'inguinamento l'uminoso? (a parte il fatto di spostarmi in zone lontane alla città) :P

Grazie
Ruben

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 20:14 
Che telescopio hai?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2006, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vantaggi dell'oculare elettronico:
puoi collegarlo al televisore e vedere i pianeti e qualche ammasso aperto particolarmente luminoso sullo schermo.

Svantaggi:
una marea che derivano tutti dalla scarsa sensibilità del sensore. Ci vedi davvero poco più dei pianeti. Una webcam in B/N si comporta meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010