Domenico ha scritto:
stefan ha scritto:
Inoltre mi chiedevo se la Meade Dsi (la normale non la pro )è migliore della webcam e cosa può far di più.
la dsi non è altro che una specie di webcam modificata per la lunga esposizione,le dimensioni del sensore sono molto ridotte (640x480).
mentre con la dsi puoi riprendere le nebulose più luminose,con la webcam puoi solo fare hi-res sul sistema solare, a meno che quest'ultima sia modificata. Se hai la possibilità ti consiglio una reflex digitale.
Una reflex digitale peserebbe molto di piu' della dsi o webcam , dovrei poi controblianciare il peso aggiungendo al costo della reflex la barretta contrappesi con relativi pesi.
Per le cam invece : vesta pro scan pcv690k sensor 1/4" Cmos ,risoluzione 640x480,30 frames per secondo, la Meade DSI innvece CCD color sensor ,risoluzione 510x492, esposizione da 1/10.000secondo a 1 ora.Mi chiedevo se era inutile comprare la Dsi avendo gia' la vesta che potrei fare modificare comprare poi il filtro ir-cut oppure il gioco non vale la candela e meglio prendere una dsi che ha anche il ccd a colori ed è gia bella pronta e forse più performante?.
Ciao e grazie.