1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 16:47
Messaggi: 7
MI SONO DECISO (ALMENO PENSO) CONSIDERANDO IL MIO BADGET PRENDERO QUESTO VOI CHE NE DITE?

Rks 150/750 - Code: N1507



Riflettore Newton di ottima qualità, buona apertura e particolarmente curato nelle costruzione dello specchio e delle parti meccaniche. Straordinario il rapporto prezzo qualità.
Specifiche:
Focale:750mm
Apertura:150mm
Oculari 31,8: PL 10 mm PL 30 mm
Cercatore: 8x50
Montatura: Equatoriale EQ5
Treppiede: Alluminio

PREZZO 320 CON SPEDIZIONE 345

ma mi spiegata perche c e una differenza di 450 euro tra 150/675 e il 170/750?

http://www.deep-sky.it/index.php?cp=1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi RKS personalmente non li conosco granché, ne ho solo sentito dire qui sul forum.
Nella versione 150/675 lo specchio è asferico, almeno così è specificato. Questo potrebbe significare che per limitare le aberrazioni dovute ad uno specchio sferico hanno lavorato diversamente lo specchio, da cui il prezzo maggiorato.
Normalmente in un newton lo specchio è parabolico, mentre credo che nel tele RKS 150/750 lo specchio sia di tipo sferico, o almeno così mi sembra di aver sentito dire. Questo significa specchi più economici, ma potrebbero esserci problemi di aberrazioni.
Però, ripeto, non ho nessuna informazione precisa, ma solo "voci" di corridoio. Magari funzionano egregiamente....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010