1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vedi che il mio è un consiglio... "ancora trasportabile" in tutti i suoi componenti e che se ne frega del seeing grazie al rifrattorino che userai quotidianamente ! :)
Bello andare in viaggio con un apo da oltre 100mm, no ?, magari su una piccola montatura altazimutale da mettere in valigia...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Massimiliano ha scritto:
Io all'entusiasmo iniziale ora ho sostituito la praticità e la trasportabilità e spero presto di cambiare assetto.


concordo assolutamente , avere uno strumento leggero , trasportabile ma allo stesso tempo performante credo sia il massimo per un astrofilo anche evoluto ecco il perchè dell'esplosione degli apo da 100->130 mm


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
king ha scritto:
Bello andare in viaggio con un apo da oltre 100mm, no ?, magari su una piccola montatura altazimutale da mettere in valigia...

Cieli sereni !

Alessandro Re


direi il massimo ; strumento leggero , facile da montare , minimo ingombro e decisamente performante :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
sandro1977 ha scritto:
io sono appassionato di pianeti, luna e sole .....................................................consigliatemi qualcosa ...............................grazie


Ma tu non avevi comprato un mak250 di Zen pochi giorni fà ? per conto mio sei già a posto con luna e pianeti, non vedo perchè prendere un LX200 da 12".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 13:40
Messaggi: 20
il problema del mak è che dopo averlo acquistato il venditore lo ha venduto ad un altro a €. 800.00 di più rispetto a quello pagato da me ..................la persona è risultata scorrettissima e poco affidabile...........non dico il nome ma lui e di padona ciao a presto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010