1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 9:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda da ignorante
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate la domanda, ma non riesco a collegare una cosa.

ho letto in qualche post che viene fatto l'inseguimento manuale per brevi pose.
viene usata una webcam per fare ciò?
poi c'è un prog che prende i singoli frame e sovrappone l'oggetto?

sono completamente ignorante, ma visto che un mio amico ha un piccolo rifrattore e per lavoro usa il portatile volevo capire se potevamo usare una webcam muovendo manualmente il tele.

forse sono domande già poste ma non ho trovato nulla nello specifico.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Per fare guida manuale ti serve un oculare con reticolo da mettere su un tele guida, mentre su quello principale ci metti il sensore di rispresa (che sia CCD o reflex). Questa configurazione la utilizzi per foto deep...mentre se vuoi fare planetario con webcam ti devi dotare di motorizzazione...Inseguire a mano i pianeti non è proprio ortodossa come cosa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 15:14 
Se usi la webcam non serve muovere il tele.
Basta fare un filmato.
Generalmente 20-30 secondi si riescono a fare, prima che il pianeta o la luna escano dal campo dell'oculare.
Poi il software si occupa di allineare i fotogrammi eccetera eccetera.
Inseguire a mano ossia senza motori è assolutamente inutile per via della poca fluidità dei movimenti eseguiti a mano.
PS: sui pianeti comunque non puoi fare filmati oltre i 3-4 minuti poichè la rotazione del pianeta stesso ne "cambia" la faccia visibile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si utilizza la webcam senza inseguimento bisogna anche fare attenzione a non lasciare che il pianeta vada troppo sui bordi del campo di vista, in particolare se il campo corretto (ovvero privo di distorsioni) è piccolo. Sfruttare l'intero diametro del campo di vista dell'oculare e mediare le immagini, porterebbe ad una perdita di dettagli.
Meglio mantenere il pianeta nel campo corretto dell'oculare e fermare l'acquisizione quando ci si avvicina ai bordi...
PS: Ciao Fede, sono l'essere che su un altro forum si chiamava Dav...bello sapere che nonostante le arrabbiature la tua passione per il cielo si sviluppa da queste parti...

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok ho capito, ci divertiremo a fare qualche prova, nulla di che :)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova prima sulla luna. se guardi le foto nel mio sito (o nella gallery del forum) ce ne sono alcune fatte con webcam in manuale. e proprio con un piccolo rifrattore come il tuo..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 22:13 
Ciao Dav!
Sai com'è.... ho parecchi fegati di scorta... hehehe


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010