1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ciao! io ho acquistato ad aprile il Meade LXD75 lo Schmidt-Newton da 8"..

OK, ma Robopag vuole metterci su lo SC da 8" non lo schmidt newton...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a mio avviso non c'e' setup peggiore per la fotografia...

gia' uno SC8 e' critico per tanti motivi (mirror flop,lunghezza focale,mirror shift) su una montatura seria (tipo eq6,losmandy)

su una lxd75 ti farebbe solo impazzire... (e non solo su una lxd75)

Io sto vendendo uno SN6,ma ti assicuro che non e' per questo che te lo consiglio...

lo SN6 ha una focale umana (750mm),una buona resa,nessun mirror shift,flop,ecc ecc e in visuale e' decente.

Ho visto molte foto fatte con lo SN6 e lxd75...
guarda questo sito...
http://www.itchysastro.net/index.htm

itchy usa un mostruoso SN10 che ti sconsiglio su lxd55/75...
con uno SN6 sarebbe decisamente meglio.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
e un celestron c8 su gt5 o come si chiama? so che in più ha una porta per l'autoguida... so che con una focale lunga è difficile fare foto, ma almeno all'inizio sarà webcam o macchina foto in parallelo. se penserò a qualcosa di più magari penserò di cambiare tubo...
spero di non sbagliare tutto :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Per le foto forse potresti prendere in considerazione anche il nuovo C6 SGT XLT (io lo ho da poco).
Ha una lunghezza focale meno spinta che permette foto del profondo cielo già così com'è, senza ridurre la focale. La definizione dovrebbe essere ok.
Dico "dovrebbe" perchè in fotografia non ho ancora avuto modo di provarlo.
Pesa meno di un C8 e ti permette quindi di aggiungere un tele per la guida e qualche altro accessorio sulla montatura fornita abbastanza solida.
Però se per le foto credo vada bene sia nel planetario che nel deep, per il visuale, nel deep, 150 sono un pò pochini..

Io infatti per il visuale sto andando su tutt'altro... dobson da 12". Anche in questo ambito temo che 8" non ti permettano di godere di buona visuale sugli oggetti del profondo cielo. Io non voglio intravedere.. vorrei potere vedere gli oggetti.

Il C6 però me lo tengo stretto in attesa di poterlo sfruttare al meglio in fotografia.. l'altra mia passione!

Ciao.. lieto di aver contribuito a confonderti ulteriormente le idee!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
christian, ho guardato il sito che mi hai indicato, ma sto tizio fa quelle foto con una montatura inferiore alla lxd75 e un tubo che pesa molto di più rispetto a quello che vorrei io? vabbè che la focale è più corta, ma è veramente incredibile :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me Christian è un po' troppo critico sulla lxd 75. Io sono convinto che non sia una perla di montatura ma ho visto farci cose egregie proprio in abbinamento con un SC da 8".
Al limite, se ti interessa poco il visuale, potresti metterci il rifrattorino invece dello sc. Io però devo ammettere che adoro l'SC e gli ho affiancato un rifrattorino acro finché non riuscirò a prendere l'80ino ED di Skywatcher. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono critico? cerrrto :)

ho avuto la lxd75 e so esattamente cosa puo' fare...

non credere che tra lxd55 e lxd75 ci sia tutta questa differenza.La portata e' identica.La lxd75 e' solo un po' + bellina da vedere e ha una scorrevolezza migliore.Lo SN10 pur pesando una tonnellata non ha i problemi critici del c8.

Ad ogni modo... il problema non e' la lxd75..
il problema e' il c8! Fare foto con il c8 e' possibile ma non e' affatto semplice.

StefanoVezzosi fa foto con un c9... ma usa una G11,un CCD a doppio sensore per i problemi di flop,e un Ao7 per problemi di turbolenza+guida.
Una guida in parallelo implicherebbe delle modifiche al lo specchio primario (ovvero bloccarlo nella sua sede e aggiungere un fuocheggiatore esterno)

La lxd75 e' una piccola gran montatura.Pesa poco,costa poco e ha prestazioni oneste... niente di +.
La consiglio a chi ha un pessimo udito e a chi necessita una montatura leggera e trasportabile.

Ad ogni modo,Ithcy e' un mago.... ricava moltissimo dalla sua strumentazione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robopag ha scritto:
e un celestron c8 su gt5 o come si chiama? so che in più ha una porta per l'autoguida... so che con una focale lunga è difficile fare foto, ma almeno all'inizio sarà webcam o macchina foto in parallelo. se penserò a qualcosa di più magari penserò di cambiare tubo...
spero di non sbagliare tutto :)


Si ma se vuoi fare foto con la macchina fotografica in parallelo al sc da 8 e se vuoi fare riprese Planetarie la lxd 75 e sc 8 va piu' che bene ce la fai tranquillamente,poi un domani se vuoi passare a qualcosa di piu' impegnativo avrai fatto anche una certa esperienza allora dovrai cambiare per forza la montatura e magari cercare di ridurre tali difetti degli sc per foto a lunga posa con degli accorgimenti quali focheggiatore elettrico,ho detto ridurre non eliminare a meno che tu non cambi anche l'ottica per andare sulle ultime gia' attrezzate per questo.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
benebene, mi sono fatto un'idea, ora un attimino per vvalutare e raccimolare, eheh :)
se riesco a tirare fuori qualcosa di più veluto altre strade, altrimenti mi sa che opto per la configurazione in questione :)
grazie a tutti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010